Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
13 Dic 2019 [16:59]

Bahrain, qualifica
Rebellion, seconda pole

Marco Cortesi

Seconda pole position consecutiva nel WEC per la Rebellion, nella 8 ore del Bahrain. La vettura della scuderia svizzera è stata guidata verso il miglior tempo combinato da Bruno Senna (miglior crono assoluto) e Norman Nato, che hanno messo sotto di poco più di un decimo la migliore delle Ginetta, quella di Charlie Robertson e Ben Hanley, che in gara correranno con Jordan King. Confinate in seconda fila le vetture ufficiali di casa Toyota. Davanti ai compagni si sono piazzati Kazuki Nakajima e Brendon Hartley nonostante un BOP più penalizzante rispetto a quello della vettura gemella.

In LMP2 si è invece issato al comando lo United Autosport con Paul Di Resta e Phil Hanson. Il duo britannico ha battuto la coppia del DC Racing by Jota Stevens-Aubry, ed il duo franco-olandese della G-Drive TDS composto da Jean-Eric Vergne e Job Van Uitert.

In GTE-Pro, gran pole di Gianmaria Bruni e Richard Lietz. Si tratta della seconda pole in tre gare per loro, la terza consecutiva per Stoccarda. Per altro, è stata anche una doppietta delle 911: al secondo posto, per soli 6 centesimi, Kevin Estre e Michael Christensen. Seconda fila virtuale per le Ferrari AF Corse: voglia di rivincita per Pier Guidi-Calado dopo l'esclusione in Cina. Più indietro le Aston Martin, con Martin-Lynn che per via di una sanzione per Track Limits partiranno indietro.

Tra gli "Am" pole per Ben Keating, prima in carriera, insieme a Larry Ten Voorde e (in gara) a Jeroen Bleekemolen.

Venerdì 13 dicembre 2010, qualifica

1 - Senna/Menezes/Nato (Rebellion R13-Gibson) - Rebellion - 1'42"979
2 - Robertson/Hanley/King (Ginetta G60-LT-P1-AER) - LNT - 1'43"123
3 - Buemi/Nakajima/Hartley (Toyota TS050) - Gazoo - 1'43"497
4 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050) - Gazoo - 1'43"842
5 - Simpson/Dyson/Smith (Ginetta G60-AER) - LNT - 1'43"887
6 - Hanson/Albuquerque/Di Resta (Oreca 07-Gibson) - United - 1'45"357
7 - Tung/Aubry/Stevens (Oreca 07-Gibson) - DC - 1'45"649
8 - Rusinov/Van Uitert/Vergne (Aurus 01-Gibson) - G-Drive - 1'45"953
9 - Gonzalez/Da Costa/Davidson (Oreca 07-Gibson) - JOTA - 1'46"415
10 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07-Gibson) - Cool - 1'47"265
11 - Patterson/Yamashita/Fjordbach (Oreca 07-Gibson) - High Class - 1'47"323
12 - Laurent/Negrão/Ragues (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 1'47"725
13 - Van Eerd/Van Der Garde/De Vries (Oreca 07-Gibson) - RTN - 1'48"899
14 - Lacorte/Belicchi/Sernagiotto (Dallara P217-Gibson) - Cetilar - 1'49"474
15 - Bruni/Lietz/ (Porsche 911) - Porsche - 1'55"485
16 - Christensen/Estre/ (Porsche 911) - Porsche - 1'55"545
17 - Calado/Pier Guidi/ (Ferrari F488) - AF Corse - 1'56"087
18 - Rigon/Molina (Ferrari F488) - AF Corse - 1'56"318
19 - Sørensen/Thiim (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'56"389
20 - Keating/Ten Voorde/Bleekemolen (Porsche 911) - Project1 - 1'57"602
21 - Al Qubaisi/De Leener/Preining (Porsche 911) - Proton - 1'57"661
22 - Perrodo/Collard/Nielsen (Ferrari 488) - AF Corse - 1'57"690
23 - Perfetti/Heinemeier-Hansson/Cairoli (Porsche 911) - Project1 - 1'57"863
24 - Wainwright/Watson/Barker (Porsche 911) - Gulf - 1'57"977
25 - Dalla Lana/Turner/Gunn (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'58"002
26 - Yoluc/Eastwood/Adam (Aston Martin Vantage ) - TF Sport - 1'58"047
27 - Grimes/Mowlem/Hollings (Ferrari 488) - RRS - 1'58"217
28 - Ishikawa/Beretta/Cozzolino (Ferrari 488) - MR Racing - 1'58"635
29 - Ried/Pera/Campbell (Porsche 911) - Proton - 1'59"959
30 - Lynn/Martin/ (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'56"253
31 - Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari 488) - AF Corse - 1'56"903
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA