1 Set 2012 [8:23]
Baltimora, qualifica: sempre Luhr-Graf
Marco Cortesi
Ancora una pole per il duo Luhr-Graf nell'American Le Mans Series. A prevalere, tra le strade di Baltimora, è stato Klaus Graf, che ha (come sempre) tenuto a bada le due Lola-Mazda del team Dyson. Quasi otto decimi rifilati a Dyson-Smith, oltre un secondo e mezzo a Marsal-Lux per un'altra gara più da perdere che da vincere. Nella classe LMP2, il piede di Cristophe Bouchut ha fatto la differenza: il francese, sull'HPD del team Level5 si è messo alle spalle Martin Plowman. In classe LMPC, pole per Bruno Junqueira, impegnato in Maryland anche nella gara IndyCar.
Sfida ravvicinatissima - come sempre - anche tra le Gran Turismo. A prevalere è stato, nonostante un contatto nelle libere, Oliver Gavin, sulla Corvette divisa con Tommy Milner. Alle sue spalle il duo BMW composto da Mueller e Auberlen, con la seconda Z06 R di Magnussen-Garcia poco distante. Miglioramenti per la nuova SRT Viper, arrivati però solo per una vettura: l'esemplare di Wittmer-Farnbacher è finito a muro con il tedesco al volante nelle libere, ed è stato costretto a saltare la sessione. Tra le Porsche GT Cup, pole dello specialista irlandese Damien Faulkner.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Luhr/Graf (HPD ARX-03a) - Pickett - 1'25"174
Dyson/Smith (Lola B12/60-Mazda) - Dyson - 1'25"914
2. fila
Marsal/Lux (Lola B11/66-Mazda) - Dyson - 1'26"830
Tucker/Bouchut (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'27"119
3. fila
Plowman/Hansson (Morgan-Judd) - Conquest - 1'27"199
Tucker/Diaz (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'28"453
4. fila
Junqueira/Drissi (Oreca FLM09) - RSR - 1'27"464
Popow/Dalziel (Oreca FLM09) - CORE - 1'27"541
5. fila
Bennett/Braun (Oreca FLM09) - CORE - 1'27"794
Younessi/Matos (Oreca FLM09) - Perf"Tech - 1'28"107
6. fila
Marcelli/Burgess (Oreca FLM09) - Merchant - 1'28"278
Downs/Downs (Oreca FLM09) - Merchant - 1'31"206
7. fila
Richard/Ende (Oreca FLM09) - Dempsey - 1'31"811
Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 1'29"945
8. fila
Mueller/Auberlen (BMW M3) - Rahal - 1'30"327
Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 1'30"413
9. fila
Bergmeister/Long (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'30"665
Hand/Mueller (BMW M3) - Rahal - 1'30"838
10. fila
Sharp/Van Overbeek (Ferrari 458) - Extreme Speed - 1'31"262
Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 1'31"412
11. fila
Miller/Maassen (Porsche 997) - Miller - 1'32"108
Goossens/Kendall (SRT Viper) - SRT - 1'33"526
12. fila
Sweedler/Bell (Lotus Evora) - Alex Job - 1'33"701
Brown/Cosmo (Ferrari 458) - Extreme Speed - 1'37"386
13. fila
Neiman/Holzer (Porsche 997) - Flying Lizard - 1'40"561
Wittmer/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - s.t.
14. fila
LeSaffre/Faulkner (Porsche 997 Cup) - Green Hornet - 1'35"493
MacNeil/Keen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 1'36"117
15. fila
Cumming/Valiante (Porsche 997 Cup) - JDX - 1'36"412
Pumpelly/Bunting (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'36"803
16. fila
Carter/Pilet (Porsche 997 Cup) - TRG - s.t.