formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
30 Apr 2023 [0:11]

Barber, qualifica
Grosjean batte Palou

Marco Cortesi

Seconda pole position dell'anno per Romain Grosjean nell'IndyCar a Barber. Il francese del team Andretti ha continuato a mostrare il positivo stato di forma di quest'inizio campionato, riuscendo a prevalere su Alex Palou al termine del Q3 su una pista molto avvezza al rivale. Staccati, alle spalle dei due alfieri Honda, i migliori piloti Chevrolet, ovvero Pato O'Ward per McLaren e Scott McLaughlin per Penske.

Altri due motori giapponesi in top-6. Scott Dixon si è piazzato quinto, mentre Christian Lundgaard ha dato al team Rahal Letterman Lanigan finalmente un risultato positivo dopo un inizio anno devastante.

In una qualifica abbastanza lineare, Josef Newgarden ha dovuto per pochissimo rinunciare al Q3 e partirà in quarta fila affiancato da Felix Rosenqvist. Spiragli di performance anche da Ed Carpenter, con Rinus VeeKay nono. In Q2 si sono fermati anche Alexander Rossi, Will Power e Kyle Kirkwood.

Fuori al Q1 il leader di campionato Marcus Ericsson, ma anche Colton Herta e Callum Ilott, oltre a Marcus Armstrong, competitivo nelle sue prime apparizioni IndyCar.

Sabato 29 aprile 2023, qualifica

1 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1'05"8396
2 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'05"9130
3 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'05"9382
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'05"9515
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"0723
6 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"1601
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'05"9603
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'06"0930
9 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"1222
10 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'06"2091
11 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"3790
12 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"3963
13 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'05"9207
14 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"1850
15 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'06"0642
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 1'06"2433
17 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"1851
18 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"4415
19 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"2504
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"4810
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'06"2715
22 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'06"5158
23 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"5925
24 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"7181
25 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'06"9327
26 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"2378
27 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 3'49"1462
DALLARAPREMA