Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
5 Ott 2003 [11:21]

Barcellona, 1. gara: Vidot e Pavlovic, doppietta Graff

Vittoria e leadership in classifica generale. Julien Vidot ha completato la sua lunga rincorsa ai danni di Valles nella prima gara di Barcellona ottenendo il quarto successo stagionale, il terzo consecutivo. E balzando prepotentemente in vetta al campionato. Il primo posto di Vidot non è mai stato in discussione. Scattato al comando ha condotto con sicurezza controllando dagli specchietti Pavlovic, brillante secondo. Milos ha effettuato una grande partenza dalla terza fila e alla prima curva era già terzo. Subito ha scavalcato Miguez, poi per tutta la corsa ha contenuto il duo della Meycom, Miguez e Alvarez. A due giri dal termine l’argentino ha sferrato l’attacco al compagno di squadra spagnolo sorprendendolo in un punto del circuito dove in precedenza non aveva mai tentato il sorpasso. Solo ottavo Valles che dopo due curve si è girato a causa di un leggero contatto con Alvarez che lo ha spinto sull’erba. Valles ha tenuto giù col risultato di finire in testacoda. Anche il suo compagno, Barba, ha commesso un errore poi si è ritirato per problemi al motore. Fuori pista Lauda, inizialmente sesto. Stava facendo una bella gara il francesino della RC Motorsport, Briere. Occupava la sesta piazza quando ha osato troppo in una curva ed ha perso tre posizioni. La sua posizione è stata ereditata dal compagno di squadra Mikola. Ottavo Pellegrino superato a pochi giri dal traguardo da Valles. In tarda mattinata gara 2.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 5 ottobre 2003

1 – Julien Vidot – Graff – 16 giri in 26’13”904
2 – Milos Pavlovic – Graff – a 0”641
3 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – a 1”124
4 – Celso Miguez – Meycom – a 1”900
5 – Pablo Donoso – Vergani – a 18”930
6 – Ananda Mikola – RC Motorsport – a 19”554
7 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – a 19”968
8 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – a 21”806
9 – Bastien Briere – RC Motorsport – a 22”181
10 – Milka Duno – Vergani – a 49”565

Il campionato dopo 9 gare
1.Vidot punti 109; 2.Alvarez 96; 3.Valles 95; 4.Pavlovic 75; 5.Miguez 67; 6.Lauda 58; 7.Pellegrino 55; 8.Donoso e Mikola 54; 10.Barba 45; 11.Duno 15; 12.Nissany 8; 13.Ebrahim 5.