formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
5 Ott 2003 [15:03]

Barcellona, 2. gara: Juan Cruz Alvarez imita Vidot!

Juan Cruz Alvarez ha conquistato con facilità la seconda gara della World Series Light. L’argentino ha bruciato al via Vidot, che aveva sofferto problemi di messa in moto del motore all’avvio del giro di ricognizione e per questo è stato penalizzato di 25” per il permanere dei meccanici sulla griglia, e poi ha fatto gara a sé. Il francese ha avuto le spalle coperte dal compagno di squadra Pavlovic che questa volta in partenza non ha potuto fare i miracoli. Brivido alla prima curva quando i due piloti del team Vergani, Lauda e Donoso, sono entrati appaiati. Lauda ha mantenuto la sua traiettoria e il cileno è finito nella terra rientrando poi in pista con grandi rischi per lo stesso Lauda e per la Duno. Valles ha rischiato grosso nella curva che immette sul rettifilo di arrivo andando largo, ma ritrovando la via della pista. Sesto posto per Mikola che ha preceduto i compagni di squadra della RC Motorsport Briere e Pellegrino. Poi Donoso e Lauda. Per motivi tecnici emersi nella prima gara, non è partito Barba. A fine gara, come detto, Vidot secondo sul traguardo è stato retrocesso al nono posto perdendo la testa della classifica a vantaggio di Alvarez.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 ottobre 2003

1 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – 16 giri in 26’05”635
2 – Milos Pavlovic – Graff – a 8”737
3 – Celso Miguez – Meycom – a 9”421
4 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – a 10”878
5 – Ananda Mikola – RC Motorsport – a 20”168
6 – Bastien Briere – RC Motorsport – a 21”677
7 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – a 31”085
8 – Julien Vidot – Graff – a 31”342
9 – Pablo Donoso – Vergani – a 31”545
10 – Mathias Lauda – Vergani – a 34”358
11 – Milka Duno – Vergani – a 58”930

Il campionato dopo 10 gare
1.Alvarez punti 118; 2.Vidot 112; 3.Valles 105; 4.Pavlovic 90; 5.Miguez 79; 6.Mikola 62; 7.Lauda e Pellegrino 59; 9.Donoso 56; 10.Barba 45; 11.Duno 15; 12.Nissany e Briere 8; 14.Ebrahim 2.