GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
20 Ott 2018 [15:31]

Barcellona, gara 1
Drugovich a 13 vittorie stagionali

Jacopo Rubino

Continua in modo sontuoso la cavalcata di Felipe Drugovich nella stagione 2018 di Euroformula Open. Già matematicamente campione a Monza e doppio vincitore a Jerez, oggi il brasiliano ha messo la propria firma anche in gara 1 a Barcellona: è il suo tredicesimo successo stagionale, il quattordicesimo assoluto, diventando così il più vincente nella storia di questa categoria a pari merito con Sandy Stuvik. E adesso è suo anche il titolo spagnolo di F3, mini-trofeo articolato sulle tappe in calendario nella penisola iberica.

L'alfiere della RP Motorsport non è scattato dalla pole, battuto questa mattina in qualifica da Marcos Siebert, ma al quinto giro si è inventato un sorpasso da urlo sull'argentino all'esterno di curva 4: da quel momento il brasiliano ha potuto dettare il ritmo.

Drugovich ha concretizzato l'attacco subito dopo il rientro della safety-car, chiamata al giro 2 da Javier Gonzalez in testacoda quando stava cercando di superare Guilherme Samaia. Al giro 7 una ulteriore neutralizzazione è stata provocata dal contatto tra Aldo Festante e Dev Gore, con il definitivo via libera alla tornata seguente.

Dietro a Drugovich e Siebert, ha chiuso sul gradino più basso del podio Bent Viscaal: buona prova per l'olandese, sesto al via, che ha agguantato il terzo posto sfruttando una sbavatura di David Schumacher. Il tedesco è stato comunque molto competitivo, viaggiando poi in tranquillità mentre Matheus Iorio e Cameron Das si sono contesi la quinta piazza nella sfida interna al team Carlin. A loro nel finale si erano accodati minacciosamente Samaia e l'austriaco Lukas Dunner, settimo e ottavo.

In top 10 anche gli esordienti Brad Benavides (Campos) e Patrick Schott (Drivex), un po' più staccato invece Alessandro Bracalente, venuto a misurarsi in Euroformula dopo il titolo ottenuto in F2000 Italian Trophy.

Sabato 20 ottobre 2018, gara 1

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 19 giri 35'07"283
2 - Marcos Siebert - Campos - 4"958
3 - Bent Viscaal - Teo Martin - 5"680
4 - David Schumacher - RP Motorsport - 14"714
5 - Matheus Iorio - Carlin - 21"055
6 - Cameron Das - Carlin - 21"429
7 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 22"299
8 - Lukas Dunner - Drivex - 22"703
9 - Brad Benavides - Campos - 23"480
10 - Patrick Schott - Drivex - 27"056
11 - Kaylen Frederick - RP Motorsport - 27"504
12 - Alessandro Bracalente - RP Motorsport - 34"937

Giro più veloce: Felipe Drugovich 1'39"275

Ritirati
8° giro - Aldo Festante
7° giro - Dev Gore
2° giro - Javier Gonzalez

Il campionato
1.Drugovich 380 punti; 2.Viscaal 226; 3.Siebert 180; 4.Iorio 178; 5.Das 147; 6.Samaia 84; 7.Dunner 83; 8.Karkosik 66; 9.Hahn 29; 10.Williams 25