GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
20 Ott 2018 [11:20]

Barcellona, qualifica 1
Siebert in pole davanti a Drugovich

Jacopo Rubino

È pole per Marcos Siebert nella prima qualifica dell'Euroformula Open a Barcellona, ultimo appuntamento della stagione 2018: l'argentino questa volta potrà scattare sul serio davanti a tutti, visto a che nella Q1 di Jerez, pur essendo stato il più veloce, aveva dovuto scontare una penalità di due posizioni rimediata a Monza.

Il tempo decisivo per il pilota del team Campos è stato quello di 1'40"657, non il migliore in realtà: il neocampione Felipe Drugovich nel finale aveva girato infatti in 1'40"069, riferimento cancellato però dai commissari in quanto ottenuto con le bandiere gialle sventolate in curva 3 per l'incidente contro le barriere della new-entry Alessandro Bracalante.

Il brasiliano della RP Motorsport partirà così secondo, davanti al connazionale Matheus Iorio e al compagno David Schumacher: ottima prestazione per il tedesco, che sembra aver preso le misure alla sua Dallara-Toyota di F3. E papà Ralf, non a caso, è apparso soddisfatto al muretto box. A dividersi la terza fila saranno invece Cameron Das e Bent Viscaal, ieri leader nelle prove libere ma questa mattina meno incisivo del solito.

A causa della pista umida la sessione è cominciata per tutti con gomme wet, ma il corridoio asciutto che è andato via via formandosi ha permesso di passare alle Michelin slick, avvicinando i riferimenti principali del venerdì.

In top 10 hanno terminato anche Guilherme Samaia, Javier Gonzalez, Kaylen Frederick e lo svizzero Patrick Schott del team Drivex, il più rapido fra gli esordienti del weekend. Gli altri volti nuovi sono quelli dell'americano Brad Benavides con Campos, 13esimo, e il già citato Bracalante, fresco 30enne, al via con RP Motorsport per misurarsi in un contesto internazionale dopo essersi aggiudicato il Formula 2000 Italian Trophy. Per adesso è il fanalino di coda del gruppo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'40"657
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'40"871
2. fila
Matheus Iorio - Carlin - 1'41"042
David Schumacher - RP Motorsport - 1'41"060
3. fila
Cameron Das - Carlin - 1'41"260
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'41"476
4. fila
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'41"725
Javier Gonzalez - Drivex - 1'41"896
5. fila
Kaylen Frederick - RP Motorsport - 1'42"193
Patrick Schott - Drivex - 1'42"553
6. fila
Aldo Festante - Teo Martin - 1'42"583
Dev Gore - Carlin - 1'42"667
7. fila
Brad Benavides - Campos - 1'43"215
Lukas Dunner - Drivex - 1'43"410
8. fila
Alessandro Bracalente - RP Motorsport - 1'44"496