GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
21 Ott 2018 [10:26]

Barcellona, qualifica 2
Viscaal toglie l'ultima pole a Drugovich

Jacopo Rubino

Bent Viscaal fa sua l'ultima pole-position in palio nella stagione 2018 di Euroformula Open: nella Q2 di Barcellona, a meno di un minuto dal termine, l'olandese del team Teo Martin ha messo a segno il tempo di 1'37"610 con cui ha scavalcato Felipe Drugovich.

Ieri vincitore di gara 1, il pilota della RP Motorsport ha comandato praticamente l'intera sessione, ma è rimasto dietro di 170 millesimi senza riuscire a rispondere nel suo ultimo tentativo. Per Viscaal si tratta della quarta pole di quest'anno, con cui oggi in gara 2 cercherà di replicare l'unico successo ottenuto fin qui sul circuito di Silverstone.

Più staccato questa volta il poleman del sabato Marcos Siebert, terzo a ben otto decimi: l'argentino di casa Campos ha preceduto di poco l'austriaco Lukas Dunner (Drivex), mentre è quinto Matheus Iorio (Carlin). Le prime cinque posizioni sono di nuovo occupate da cinque scuderie differenti.

Sesto crono per il figlio d'arte David Schumacher, seguito dagli statunitensi Cameron Das e Kaylen Frederick. È nono Aldo Festante (Teo Martin), ha fatto progressi l'altro italiano Alessandro Bracalante (RP Motorsport) che ha ridotto a 2"5 il ritardo dalla vetta.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Bent Viscaal - Teo Martin - 1'37"610
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'37"780
2. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'38"415
Lukas Dunner - Drivex - 1'38"444
3. fila
Matheus Iorio - Carlin - 1'38"615
David Schumacher - RP Motorsport - 1'38"682
4. fila
Cameron Das - Carlin - 1'38"696
Kaylen Frederick - RP Motorsport - 1'38"812
5. fila
Aldo Festante - Teo Martin - 1'38"826
Javier Gonzalez - Drivex - 1'38"881
6. fila
Brad Benavides - Campos - 1'39"035
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'39"217
7. fila
Patrick Schott - Drivex - 1'39"686
Dev Gore - Carlin - 1'39"713
8. fila
Alessandro Bracalente - RP Motorsport - 1'40"130