F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
21 Ott 2018 [19:13]

Barcellona, gara 2
Fewtrell campione, la corsa a Sargeant

Jacopo Rubino

Il campione 2018 della Formula Renault Eurocup è Max Fewtrell: l'inglese, vincitore due anni fa della British F4, raccoglie l'eredità di Sacha Fenestraz e chiude un'epoca per la lunga storia di questa categoria, destinata a cambiare profondamente nella prossima edizione. Grazie ai 23,5 punti di vantaggio su Christian Lundgaard prima del via, gara 2 a Barcellona è stata ordinaria amministrazione per il portacolori della R-Ace, giunto quarto al traguardo.

Fewtrell dopo tre passaggi ha persino lasciato strada al suo rivale, che al giro 14 è poi riuscito a prendersi la seconda posizione approfittando di una sbavatura di Victor Martins. Ma per il danese l'impresa era davvero troppo ardua, a causa del doppio ritiro della precedente tappa di Hockenheim.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato invece Logan Sargeant: l'americano al via ha subito scavalcato il poleman Martins, viaggiando in tranquillità al comando. Quello di oggi è stato il suo terzo successo della stagione, che lui stesso aveva "battezzato" centrando gara 1 nella tappa inaugurale di Le Castellet. Il cerchio si è chiuso.

Buon finale anche per la scuderia italiana JD Motorsport, con Thomas Maxwell quinto e Lorenzo Colombo sesto, che hanno marciato in tandem fino alla bandiera a scacchi. Dietro di loro ha terminato settimo Neil Verhagen, ottavo invece Yifei Ye: decimo in griglia, il cinese del team Kaufmann ha vissuto un weekend molto deludente. In zona punti anche il driver di casa Eliseo Martinez, alfiere AVF, e Charles Milesi che ha resitito a Oscar Piastri e Alexander Smolyar.

Domenica 21 ottobre 2018, gara 2

1 - Logan Sargeant - R-Ace - 19 giri 33'10"271
2 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 3"313
3 - Victor Martins - R-Ace - 6"194
4 - Max Fewtrell - R-Ace - 8"350
5 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 13"785
6 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 14"117
7 - Neil Verhagen - Tech 1 - 15"375
8 - Yifei Ye - Kaufmann - 17"218
9 - Eliseo Martinez - AVF - 17"851
10 - Charles Milesi - R-Ace - 21"854
11 - Oscar Piastri - Arden - 22"492
12 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 23"123
13 - Clément Novalak - Kaufmann - 23"994
14 - Alex Peroni - MP Motorsport - 24"938
15 - Sami Taoufik - Arden - 29"621
16 - Raúl Guzman - Fortec - 30"656
17 - Frank Bird - Tech 1 - 31"266
18 - Freek Schothorst - MP Motorsport - 35"893
19 - Nikita Volegov - Arden - 37"555
20 - Najiy Razak - JD Motorsport - 42"257
21 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 42"969
22 - Christian Munoz - AVF - 44"952

Giro più veloce: Logan Sargeant 1'44"098

Ritirati
18° giro - Thomas Neubauer
8° giro - Axel Matus

Il campionato
1.Fewtrell 275,5 punti; 2.Lundgaard 258; 3.Ye 239; 4.Sargeant 218; 5.Martins 186; 6.Colombo 152,5; 7.Milesi 122,5; 8.Piastri 110; 9.Peroni 89; 10.Maxwell 76