formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Feb 2024 [22:51]

Barnard a sorpresa con PHM
Il talento inglese sfida Antonelli

Massimo Costa

Ce lo aspettavamo tra gli iscritti della Formula 3 con il team PHM, a cui manca ancora il terzo pilota. E invece, una delle più belle realtà del motorsport internazionale, Taylor Barnard, con la squadra tedesca farà il salto in Formula 2. Barnard è il pupillo del boss di PHM, Paul Muller, che ne sta curando la carriera con attenzione. Dopo una bella stagione vissuta in F3 con il team Jenzer (decimo in campionato con una magica vittoria a Spa gara 3), Barnard attualmente sta disputando il campionato Regional Middle East proprio con PHM e sta lottando per il titolo contro Tuukka Taponen e Martinius Stenshorne.

Barnard è uno dei giovani piloti inglesi di maggior talento e, tra l'altro, lo scorso anno nella Regional Middle East è stato il principale rivale di Andrea Antonelli classificandosi secondo dietro alla speranza italiana. E ora, i due si ritroveranno in Formula 2 per dare vita a una entusiasmante stagione. PHM era presente lo scorso anno in F2 assieme a Charouz, ora la compagine ceca è definitivamente uscita di scena. PHM in F2 non è abituata ad abitare le posizioni di vertice, vedremo se vi sarà un salto di qualità che potrà permettere a Barnard di dare sfogo a tutto il suo talento.

Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, al fianco di Joshua Durksen avrebbe dovuto esserci Joshua Mason, già col team lo scorso anno in alcuni appuntamenti. Ma qualcosa è andato storto nel rapporto con l'inglese e così PHM ha cercato una alternativa. Pareva essere in pole Ralph Boschung, ma anche questa non ha avuto seguito e allora Muller ha deciso di portare in F2 il suo giovane pupillo.

La situazione squadre e piloti

ART
Zak O’Sullivan - Victor Martins

Prema
Andrea Kimi Antonelli - Oliver Bearman

Rodin
Zane Maloney - Rinomo Miyata

DAMS
Jak Crawford - Juan Manuel Correa

Virtuosi
Gabriel Bortoleto - Kush Maini

MP Motorsport
Dennis Hauger - Franco Colapinto

Trident
Richard Verschoor - Roman Stanek

Hitech
Paul Aron - Amaury Cordeel

Campos
Isack Hadjar - Pepe Martì

PHM
Joshua Durksen‍‍ - Taylor Barnard

Van Amersfoort
Enzo Fittipaldi - Rafael Villagomez

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI