Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
7 Feb 2015 [8:37]

Bathurst 12H, qualifica
Vanthoor-Winkelhock-Mapelli in pole

Marco Cortesi

Laurens Vanthoor ha segnato il record della pista a Bathurst centrando la pole per la 12 Ore in partenza questa sera (19:00 ora italiana). Il pilota di Zolder si è imposto in 2'02"552 portando a casa il trofeo dedicato ad Allan Simonsen con l'Audi R8 numero 15 del team Phoenix. La stessa auto divisa con Markus Winkelhock ma soprattutto con Marco Mapelli. Beffato David Russell con la Lamborghini Gallardo del team JBS. Il forte pilota di casa era stato al comando per quasi tutta la seconda sessione.

Terza sarà la Nissan GT-R ufficiale di Katsumasa Chiyo, Wolfgang Reip e Florian Strauss: nonostante un contatto, il giapponese è riuscito a chiudere con meno di un secondo di distacco prendendo anche il comando della classe Am. Ottima prova anche del team AF Corse, guidato da un Michele Rugolo in forma smagliante. Dopo aver chiuso secondo nell'ultima sessione di libere, il pilota veneto ha piazzato la Ferrari 458 divisa con Davide Rigon e Steve Wyatt in seconda fila. Quinta l'Aston Martin di Darryl O'Young, Alex MacDowall e Stefan Mucke.

Quattordicesima l'Audi del team Jamec Pem che vede al via Alessandro Latif, mentre Ivan Capelli partirà venticinquesimo. Non si è vista al via delle sessioni di qualifica invece la Ferrari del Vicious Rumour Racing che doveva essere pilotata anche da Andrea Montermini. Nella prima sessione, la vettura è stata bloccata da un problema ai freni, mentre nella seconda il pilota di Sassuolo non ha potuto completare nemmeno un giro per una bandiera rossa dovuta ad un violento contatto tra una Mercedes e la Ferrari del team New Zealand.
gdlracingTatuus