formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
GB3 Bennett sul test della Tatuus GB3 <br />"I piloti la ameranno, batter&agrave; dei record"
13 Ott 2025 [17:59]

Bennett sul test della Tatuus GB3
"I piloti la ameranno, batterà dei record"

Davide Attanasio

È andato in scena, una decina di giorni fa, il primo test ufficiale del nuovo pacchetto che Tatuus introdurrà a partire dal GB3 2026, a un solo anno di distanza dal debutto della prima versione della monoposto. Al volante, sul circuito di Donington, John Bennett, secondo nel campionato 2024 e ora in Formula 2 con il team Van Amersfoort. Nel test - si legge da un articolo pubblicato dalla stessa GB3 -, oltre alle prime novità aerodinamiche, è stato anche provato anche il nuovo propulsore Mountune, e Bennett è risultato oltre un secondo più rapido di quanto gli attuali piloti della serie siano risultati solo qualche giorno dopo.

Il pilota britannico, che aveva provato la "Tatuus 1.0", è rimasto piacevolmente sorpreso dalla sua versione evoluta: "È super divertente da guidare, e la coppia extra garantita dal motore migliora sensibilmente il pacchetto. Vi è una grande differenza in come si applica l'acceleratore, in tutti i tipi di curva, e ciò rende la macchina ancor più viva, senza tuttavia perdere in maneggevolezza. Posso già dire che i piloti la ameranno, e batterà diversi record. Le modifiche porteranno a un incremento del tempo delta tra gomme vecchie a nuove; è quindi possibile attendersi più gestione nelle corse, tutti aspetti da tenere in considerazione nella piramide verso la Formula 1", ha chiosato il 22enne.

Altri test, anche con il pacchetto aerodinamico completo, sono in cantiere e andranno avanti nelle prossime settimane.
TatuusPREMA