IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
11 Mag 2024 [13:08]

Berlino – Qualifica 1
Mortara porta Mahindra in pole

Michele Montesano

Esattamente dopo due anni, Edoardo Mortara è tornato a siglare una pole in Formula E. Infatti, l’ultima prima fila dell’italo-svizzero risaliva proprio all’E-Prix di Berlino. Autore di una qualifica perfetta, Mortara ha regalato anche i primi punti stagionali a Mahindra battendo l’alfiere del DS Penske Stoffel Vandoorne.

Autore di un ruolino di marcia perfetto, Mortara ha chiuso il suo gruppo in prima posizione per poi eliminare la Maserati di Jehan Daruvala nei quarti. Il pilota Mahindra ha quindi regolato Pascal Wehrlein, in semifinale, per poi stampare nell’ultimo duello un crono di 1’01”741 che gli è valsa la pole.

Così come a Montecarlo, Vandoorne scatterà nuovamente in prima fila seguito dal compagno di squadra Jean-Eric Vergne e l’ottimo Sergio Sette Camara. Quinto crono per Max Günther mentre Daruvala, nonostante sia riuscito a entrare nella fase a duelli, prenderà il via dal fondo della griglia per aver sostituito diverse componenti sulla sua Tipo Folgore. Lucas di Grassi, settimo, partirà tra le due Porsche di Wehrlein e Antonio Felix da Costa.

Entrambe le Jaguar non sono riuscite a passare la tagliola della prima fase a gironi. I dominatori dell’E-Prix di Montecarlo Nick Cassidy e Mitch Evans prenderanno il via, rispettivamente, nono e decimo. È andata decisamente peggio agli alfieri del Team Andretti. Sia il campione in carica Jake Dennis che Norman Nato hanno chiuso le qualifiche in fondo al gruppo.

Sabato 11 maggio 2024, qualifica 1

1 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'01"741
2 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - 1'02"008

3 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'01"959 - Semifinale A
4 - Sergio Sette Camara (ERT) - ERT - 1'02"031 - Semifinale B

5 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'02"156 - Quarti B
6 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'02"294 - Quarti A
7 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Cupra Abt - 1'02"332 - Quarti A
8 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'02"388 - Quarti B

9 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'02"885 - A
10 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'02"840 - B
11 - Kelvin van der Linde (Mahindra) - Cupra Abt - 1'02"893 - A
12 - Dan Ticktum (ERT) - ERT - 1'02"870 - B
13 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'02"943 - A
14 - Jordan King (Mahindra) - Mahindra - 1'02"926 - B
15 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'02"954 - A
16 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'02"948 - B
17 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'03"093 - A
18 - Joel Eriksson (Jaguar) - Envision - 1'03"037 - B
19 - Paul Aron (Jaguar) - Envision - 1'03"094 - A
20 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'03"092 - B
21 - Norman Nato (Porsche) - Andretti - 1'03"110 - A
22 - Jehan Daruvala (DS Maserati) - Maserati - 1'03"159 - B