GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
13 Ago 2020 [15:32]

Berlino 3 - Qualifica 2
Di Vandoorne la prima pole Mercedes

Jacopo Rubino

L'ultima pole-position della Formula E 2019-2020 se la prende Stoffel Vandoorne: sarà lui a partire davanti a tutti nella gara finale di Berlino. Il belga ci era già riuscito lo scorso anno nel round di Hong Kong, con la squadra satellite HWA, ma quella di oggi è la prima pole ufficialmente marchiata Mercedes nella serie elettrica, in cui la casa della Stella ha esordito in questa stagione.

Vandoorne aveva chiuso terzo nei gruppo eliminatori, ma con il tempo di 1'15"468 in Superpole è riuscito a scavalcare René Rast e Sebastien Buemi che sono scesi in pista dopo di lui: lo svizzero della Nissan completerà la prima fila, staccato di 59 millesimi, il portacolori Audi aprirà la seconda affiancato dall'altra Mercedes di Nyck De Vries. Anzi, le "EQ Silver Arrow 01" in top 6 sono state addirittura 3, considerando quella del team Venturi guidata dal nostro Edoardo Mortara, sesto dietro un'altra vettura clienti, l'Audi targata Virgin di Robin Frijns.

Le condizioni del circuito di Tempelhof, utilizzato come ieri nella nuova versione "tortuosa" da 2505 metri, hanno penalizzato molto i piloti in Q1 che hanno aperto la strada: sono tutti relegati nelle ultime 7 posizioni, con Maximilian Gunther 18esimo davanti al neocampione Antonio Felix da Costa. In mezzo a loro è rimasto suo malgrado Nico Muller, che girava in Q4, ed è addirittura ultimo il vincitore di ieri Oliver Rowland.

L'inglese è balzato secondo in classifica generale con 83 punti, contro gli 80 di Jean-Eric Vergne, che scatterà 21esimo. Rischiano di concludere entrambi a secco, situazione che aiuterebbe Rowland a diventare vicecampione. In lizza ci sono anche Mitch Evans e André Lotterer appaiati a quota 71, ma pure loro sono chiamati alla rimonta: il neozelandese della Jaguar dalla 23esima casella, l'alfiere della Porsche dalla 20esima. Il favorito per la medaglia d'argento potrebbe rivelarsi così Buemi, ora ottavo a 68 lunghezze: con un primo o secondo posto potrebbe realizzare il colpaccio. E persino Vandoorne, già salito da 59 a 62 con la pole odierna, può sperare nell'impresa.

Giovedì 13 agosto 2020, Superpole

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'15"468
2 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'15"527
3 - René Rast (Audi) - Audi - 1'15"720
4 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'15"738
5 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'15"867
6 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'16"055

Giovedì 13 agosto 2020, qualifica 2

1 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'15"660 - Q2
2 - René Rast (Audi) - Audi - 1'15"688 - Q3
3 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'15"717 - Q2
4 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'15"729 - Q3
5 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'15"793 - Q2
6 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'15"848 - Q3
7 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'15"851 - Q3
8 - Neel Jani (Porsche) - Porsche - 1'15"861 - Q3
9 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'15"904 - Q4
10 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi - 1'15"915 - Q2
11 - Felipe Massa (Mercedes) - Venturi - 1'15"937 - Q4
12 - Tom Blomqvist (Jaguar) - Jaguar - 1'15"958 - Q4
13 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'15"958 - Q4
14 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'16"002 - Q2
15 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'16"028 - Q2
16 - Jerome D'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'16"057 - Q3
17 - Daniel Abt (NIO) - NIO - 1'16"109 - Q4
18 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'16"134 - Q1
19 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'16"176 - Q1
20 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'16"317 - Q1
21 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'16"393 - Q1
22 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'16"409 - Q4
23 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'16"449 - Q1
24 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'16"993 - Q1