15 Lug 2005 [18:42]
Bilbao, libere 1: i piloti Draco al comando, ma Montanari sbatte
Primi giri sul circuito cittadino di Bilbao per le monoposto della World Series V6 3.5. Due le bandiere rosse che hanno limitato lo svolgimento della sessione libera. La prima è stata esposta dopo 14 minuti per una uscita di pista di Christian Montanari che ha sbattuto contro le gomme, ma è riuscito a segnare il secondo tempo assoluto. Alla ripresa, Enrico Toccacelo è rimasto fermo lungo il percorso perché rimasto in folle. Peggio è andata al suo compagno Tomas Kostka che non ha percorso neanche un giro per noie al radiatore. La sessione è quindi stata definitivamente interrotta. Da registrare anche un testacoda alla curva nove di Alx Danielsson. Il turno ha visto praticamente sempre al comando Markus Winkelhock, vincitore di gara 1 a Le Mans.
Nella foto, Markus Winkelhock.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 15 luglio 2005
1 - Markus Winkelhock - Draco - 1'57"206
2 - Christian Montanari - Draco - 1'58"140
3 - Adrian Valles - Pons - 1'58"321
4 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'59"164
5 - Will Power - Carlin - 1'59"273
6 - Tristan Gommendy - KTR - 1'59"482
7 - Colin Fleming - Jenzer - 1'59"518
8 - Celso Miguez - Pons - 1'59"786
9 - Alx Danielsson - Dams - 1'59"886
10 - Robert Kubica - Epsilon - 2'00"377
11 - Andreas Zuber - Carlin - 2'00"389
12 - Jaap Van Lagen - KTR - 2'00"653
13 - Enrico Toccacelo - Victory - 2'01"402
14 - Daniel La Rosa - Interwetten - 2'01"756
15 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 2'02"636
16 - Damien Pasini - Cram - 2'02"654
17 - Fernando Rees - Interwetten - 2'03"490
18 - Eric Salignon - Cram - 2'03"639
19 - Milos Pavlovic - GD - 2'04"153
20 - Ryo Fukuda - Saulnier - 2'04"428
21 - Giovanni Tedeschi - RC - 2'04"508
22 - Ryan Sharp - Jenzer - 2'05"394
23 - Simon Pagenaud - Saulnier - 2'05"550
24 - Mehdi Bennani - Avelon - 2'06"495
25 - Felix Porteiro - Epsilon - 2'06"528
26 - Raffaele Giammaria - Dams - 2'07"054
27 - Ivan Bellarosa - Avelon - 2'07"965
28 - Tomas Kostka - Victory - senza tempo