formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Feb 2020 [15:34]

Binotto: "Non siamo veloci come
gli altri. Il DAS? Valuteremo..."

Massimo Costa

Il team principal Ferrari, Mattia Binotto, in una conferenza stampa che si è tenuta alle 13 nel motorhome del team italiano ha spiegato quale è la situazione della SF1000. E dalle sue parole, riportate dalla Gazzetta dello Sport, non pare essere molto ottimista. Tattica o presa di coscienza dell'attuale situazione?

“Osservando il ritmo e ciò che potremmo valutare in termini di carico di carburante, che non si conosce mai, e in termini di modalità del motore, penso che non siamo in linea con gli altri. L’anno scorso di questi tempi eravamo più ottimisti. Credo che al momento gli altri siano più veloci di noi, quanto è però difficile da giudicare, esamineremo tutti i dati nei prossimi giorni. Preoccupati? Lo si è sempre quando non sei veloce come vorresti, ma è davvero troppo presto per esprimere giudizi. La cosa importante è lo sviluppo nella giusta direzione. E comunque ci sono 22 gare potenziali, c’è tempo per riprendersi. Ma aspettiamo l’Australia e consideriamo che ancora non abbiamo cercato la prestazione assoluta, senza ottimizzare la macchina sull’assetto ottimale”.

Sul sistema DAS inventato dalla Mercedes, Binotto ha dichiarato: “Abbiamo fiducia nel giudizio della FIA, valuteremo se svilupparlo o meno, ma se lo volessimo introdurre non potremmo farlo prima di metà stagione, progettazione e omologazione sarebbero un processo lungo. Più che rendere la vita difficile alla Mercedes con interrogazioni alla FIA vogliamo rendergliela difficile in pista. La prossima settimana vedrete una SF1000 molto simile a quella in pista ora, ma ci concentreremo sulla prestazione”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar