Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
21 Feb 2020 [18:00]

Test a Montmelò - 3° giorno
Bottas e Hamilton dettano legge

Massimo Costa

Prima Valtteri Bottas, poi Lewis Hamilton . La Mercedes saluta i primi tre dei sei giorni totali di test collettivi con i migliori tempi assoluti. Il finlandese è il leader con 1'15"732 segnato con gomme supersoft questa mattina, poi ha ceduto la W11 al compagno di squadra Hamilton che con la medesima mescola ha ottenuto il tempo di 1'16"516. Ma con condizioni meteo e della pista molto differenti rispetto alla sessione mattutina.

Con le soft, confortanti i risultati ottenuti da Esteban Ocon con la Renault in 1'17"102 seguito da Lance Stroll con la Racing Point-Mercedes, Daniil Kvyat con l'Alpha Tauri-Honda mentre Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo-Ferrari ha montato le supersoft: i tre piloti sono racchiusi in tre decimi. Giovinazzi ha ottenuto il suo crono nel pomeriggio ed ha percorso ben 152 giri, nessuno come lui oggi. La Red Bull-Honda segue con Max Verstappen e Alexander Albon che oggi si sono divisi la RB16. Entrambi hanno utilizzato Pirelli dure.

L'Alpha Tauri-Honda ha fatto girare nel pomeriggio Pierre Gasly, ma con gomme dure. La McLaren-Renault ha messo in macchina Lando Norris, pneumatici medi, mentre al mattino Carlos Sainz ha segnato il tempo con le dure. Sebastian Vettel con la Ferrari ha proseguito il lavoro interrotto per circa tre ore al mattino dopo la rottura della power unit. Con le me die, il tedesco non ha fatto meglio di 1'18"384. Nel pomeriggio, con le gomme dure ha lavorato Daniel Ricciardo al posto di Ocon. Nicholas Latifi con la Williams-Mercedes sembra aver faticato più del previsto. Pomeriggio disastroso per Kevin Magnussen e la Haas-Ferrari che per una foratura è volato fuori pista dopo appena 4 giri.

Venerdì 21 febbraio 2020, 3° giorno

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'15"732 - 65 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"516 - 71
3 - Esteban Ocon (Renault) - 1'17"102 - 76
4 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'17"338 - 115
5 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'17"427 - 62
6 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"469 - 152
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'17"574 - 93
8 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"636 - 86
9 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'18"154 - 82
10 - Pierre Gasly ( Alpha Tauri-Honda) - 1'18"213 - 58
11 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"274 - 76
12 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"380 - 48
13 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"384 - 100
14 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"454 - 49
15 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'19"004 - 72
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"709 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar