indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
10 Ago 2020 [17:51]

Blomqvist sostituisce Calado,
Jaguar cambia per le due gare finali

Jacopo Rubino

Per le ultime due gare della stagione 2019-2020 di Formula E, Tom Blomqvist subentra a James Calado al volante della Jaguar: un avvicendamento di cui si attendeva solo la conferma definitiva, visto l'impegno di Calado nel Mondiale Endurance a Spa con la Ferrari ufficiale del team AF Corse. Il pilota inglese, con la corsa di domenica, ha perciò concluso (almeno per adesso) l'avventura nella serie elettrica. In vista del prossimo campionato la Jaguar ha infatti già ingaggiato il connazionale Sam Bird, "strappato" alla Virgin.

Blomqvist, alla vigilia dello showdown in Germania, è stato inizialmente arruolato come riserva dopo il passaggio di Alex Lynn a titolare Mahindra, in sostituzione di Pascal Wehrlein. L'anglo-svedese torna ora sulla griglia della Formula E dopo essere stato alfiere BMW per una parte dell'edizione 2017-2018, quando si utilizzava ancora la precedente generazione di vetture. Ora lo attende una sfida impegnativa, considerando gli avversari già "rodati" da quattro E-Prix in cinque giorni sul circuito dell'ex aeroporto di Tempelhof. Lui, nel frattempo, ha lavorato al simulatore della squadra.

"Ha un duro compito davanti, ma è pronto. La sua precedente esperienza nella categoria gli darà una mano", ha affermato fiducioso il responsabile della squadra James Barclay, che ha ringraziato inoltre Calado per quanto fatto durante l'anno "in circostanze incredibilmente difficili", vista l'emergenza Coronavirus. "È un grande professionista e gli auguro di far bene a Spa nel Mondiale Endurance".