indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
10 Ago 2020 [17:51]

Blomqvist sostituisce Calado,
Jaguar cambia per le due gare finali

Jacopo Rubino

Per le ultime due gare della stagione 2019-2020 di Formula E, Tom Blomqvist subentra a James Calado al volante della Jaguar: un avvicendamento di cui si attendeva solo la conferma definitiva, visto l'impegno di Calado nel Mondiale Endurance a Spa con la Ferrari ufficiale del team AF Corse. Il pilota inglese, con la corsa di domenica, ha perciò concluso (almeno per adesso) l'avventura nella serie elettrica. In vista del prossimo campionato la Jaguar ha infatti già ingaggiato il connazionale Sam Bird, "strappato" alla Virgin.

Blomqvist, alla vigilia dello showdown in Germania, è stato inizialmente arruolato come riserva dopo il passaggio di Alex Lynn a titolare Mahindra, in sostituzione di Pascal Wehrlein. L'anglo-svedese torna ora sulla griglia della Formula E dopo essere stato alfiere BMW per una parte dell'edizione 2017-2018, quando si utilizzava ancora la precedente generazione di vetture. Ora lo attende una sfida impegnativa, considerando gli avversari già "rodati" da quattro E-Prix in cinque giorni sul circuito dell'ex aeroporto di Tempelhof. Lui, nel frattempo, ha lavorato al simulatore della squadra.

"Ha un duro compito davanti, ma è pronto. La sua precedente esperienza nella categoria gli darà una mano", ha affermato fiducioso il responsabile della squadra James Barclay, che ha ringraziato inoltre Calado per quanto fatto durante l'anno "in circostanze incredibilmente difficili", vista l'emergenza Coronavirus. "È un grande professionista e gli auguro di far bene a Spa nel Mondiale Endurance".