formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
20 Gen 2020 [12:49]

Bottas, nono posto in rimonta
al suo secondo Arctic Lapland Rally

Jacopo Rubino

Si è concluso con un nono posto l'Arctic Lapland Rally 2020 di Valtteri Bottas. Sempre più appassionato della guida in controsterzo, il finlandese è tornato al via della gara che lo scorso anno aveva segnato il suo esordio agonistico nella specialità, quando aveva concluso addirittura quinto assoluto. Questa volta il vicecampione del mondo di F1 ha però pagato dazio per le difficoltà avute nella prima giornata, terminata addirittura in 22esima posizione provvisoria nonostante avesse marcato il secondo tempo in PS2.

Poi il recupero, navigato dall'esperto Timo Rautianen, per rientrare in top 10: "Le condizioni per me erano completamente nuove, e impegnative. C'era poca visibilità e parecchia neve soffice nelle prove speciali. Di sicuro ho imparato molto e mi sono divertito, che era l'aspetto più importante", ha commentato Bottas dopo il traguardo, comunque soddisfatto dell'esperienza.

L'alfiere Mercedes era al volante di una Citroen DS3 WRC gestita dalla scuderia PH Sport, la stessa con cui a dicembre aveva disputato (e vinto) il Rallycircuit Coté d'Azur disputato a Le Castellet. Una sfida senza dubbio meno difficile rispetto a quella sui fondi ghiacciati della Lapponia, in un rally vero e proprio. Nel 2019, invece, Bottas aveva utilizzato una Ford Fiesta.

Per la cronaca la corsa è stata vinta da Kalle Rovanpera, figlio d'arte e neo portacolori ufficiale Toyota nel Mondiale che scatterà la prossima settimana da Montecarlo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar