GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
17 Set 2020 [22:43]

L'incredibile tracciato di Nashville
Con un ponte percorso in due sensi

Marco Cortesi

E' stato lanciato ufficialmente per agosto 2021 il tracciato di Nashville dell'IndyCar Series. Si tratta di un circuito davvero unico che si snoderà per le vie attorno allo stadio della Music City, parte del "Festival of Speed and Sound" che comprenderà anche performance live.

Particolarissimo anche il layout, che si snoderà tra due parti diverse della città. La pista farà il giro del parcheggio dello stadio, col paddock all'interno, e poi prenderà Korean Veterans Boulevard, immettendosi sull'omonimo ponte da quasi 500 metri.

La cosa particolare è che le vetture non solo curveranno sul ponte, ma gireranno in un complex nel centro cittadino e torneranno indietro, percorrendolo in entrambi i sensi.  Il totale sarà di circa 3.5 kilometri: la gara è in programma dal 6 all'8 agosto.
DALLARAPREMA