GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Lug 2008 [18:01]

Brands Hatch, gara 2: Alain Menu salva il weekend Chevrolet

Alain Menu, vincendo la seconda corsa di Brands Hatch, ha riportato il sorriso nel team Chevrolet dopo le disavventure di gara 1. Partito dalla pole (ottavo nella prima gara), lo svizzero si è fatto precedere da Felix Porteiro, scattato come una saetta dalla seconda fila. Poi è entrata in pista la safety-car per un contatto multiplo tra Tom Coronel, James Thompson e Jordi Gené. Alla ripartenza, Menu ha superato Porteiro alla prima curva mantenendo il comando delle operazioni fino al termine.

Grande la prova di Alex Zanardi, terzo davanti a Jorg Muller e Gabriele Tarquini. Il tedesco ha avuto la meglio sull'italiano della Seat all'8° giro. Augusto Farfus ha recuperato un sesto posto incredibile se consideriamo che è partito dalla dodicesima fila. Ancora una vittoria per Stefano D'Aste nella classe Indipendenti, ma l'italiano ha colto anche il settimo posto assoluto. Yvan Muller non ha preso punti concludendo undicesimo, ma lascia la Gran Bretagna con un punto di vantaggio su Tarquini nella classifica generale. Una foratura quando era settimo ha costretto al ritiro Andy Priaulx.

Nella foto, Alain Menu

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 27 luglio 2008

1 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 16 laps 30'05"069
2 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1"055
3 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1"379
4 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2"172
5 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 8"087
6 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 8"265
7 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 10"663
8 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 13"282
9 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 14"971
10 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 15"399
11 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 16"457
12 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 17"747
13 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 18"338
14 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 19"542
15 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 21"685
16 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 22"182
17 - Kristian Poulsen (BMW 320si) - Poulsen - 28"158
18 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 30"634
19 - Lourenco Beirao (Seat Leon) - Sunred - 38"522
20 - Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 41"323
21 - Aytac Biter (BMW 320si) - Borusan - 1'03"518
22 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 1 lap

Giro più veloce: Augusto Farfus 1'34"429

Ritirati
Lap 0 - Jordi Gene
Lap 6 - Ibrahim Okyay
Lap 10 - Andy Priaulx

Il campionato
1.Y.Muller 65; 2.Tarquini 64; 3.Priaulx 49; 4.Rydell 48; 5.J.Muller 43; 6.Porteiro 39; 7.Huff 36; 8.Menu, Gene 34; 10.Farfus, Larini 30; 12.Zanardi 29; 13.Monteiro 24; 14.Coronel 14; 15.Thompson 3; 16.D'Aste 2; 17.Hernandez, Tielemans 1.