dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
25 Ago 2021 [13:56]

La F4 francese dal 2022
con il nuovo telaio Mygale

Jacopo Rubino

Nel 2022 la Formula 4 francese si disputerà con il telaio Mygale di nuova generazione: la FFSA, la federazione transalpina, ha preso la decisione finale dopo alcuni test comparativi effettuati sul circuito di Nogaro. Sono già partiti gli ordini per oltre 20 scocche, con le consegne previste nel mese di ottobre.

Il telaio M21-F4 sarà dotato di Halo, ma sarà più leggero di 50 chilogrammi a confronto con l'attuale M14-F4, e secondo Mygale può consentire miglioramenti nei tempi sul giro di 1". Il motore resterà il Renault da 1.3 litri, seppur marchiato Alpine, con una turbina aggiornata che dovrebbe garantire velocità di punta superiori di una decina di km/h rispetto a oggi.

Divenuta aderente agli standard FIA dal 2018, la F4 francese andrà quindi avanti nel segno della continuità tecnica. Nella British F4, con il cambio di organizzatore e con il disimpegno della Ford, ci sarà invece il passaggio al pacchetto italiana Tatuus-Abarth, con la nuova T-421 che debutterà in gara già inverno nella serie degli Emirati Arabi Uniti, ed è già stata confermata anche per Italia e Spagna.

In questi anni gli altri campionati Formula 4 a utilizzare il telaio Mygale di prima generazione sono stati quelli di Danimarca, Argentina, Sud Est asiatico, Messico (NACAM), Cina e Australia.
TatuusAutoTecnicaMotori