formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
17 Set 2019 [7:57]

British F4 a Knockhill
Maloney "frenato", Alvarez a -32

Jacopo Rubino

Uno dei titoli in palio, nella British F4 2019, Zane Maloney lo ha già messo in bacheca: quello riservato ai rookies. Ma dopo l'appuntamento sul tracciato scozzese di Knockhill, l'ottavo di dieci in calendario, la lotta per la corona assoluta resta aperta. Il pilota del team Carlin ha infatti conquistato gara 1 partendo dalla pole, ma nelle due manche seguenti il rivale Sebastian Alvarez ha recuperato punti preziosi, chiudendo il weekend a -32. Un po' meglio della vigilia, quando si trovava a -37.

Ad aiutarlo, una certa dose di sfortuna capitata al leader: in gara 3 Maloney sarebbe dovuto scattare di nuovo davanti a tutti, ma un problema al cambio della sua Mygale-Ford lo ha tenuto fermo. Entrato in azione in ritardo di otto giri rispetto agli avversari, non ha potuto coprire la distanza minima per essere classificato. Alvarez nel frattempo si giocava la prima posizione contro il compagno di squadra Louis Foster, che ha avuto la meglio ed è tornato ad vincere dopo oltre quattro mesi. Forse un po' tardi, essendo ormai stato superato in graduatoria da Josh Skelton della JHR, che in gara 3 ha centrato l'ottavo podio consecutivo.

Già in gara 2 Alvarez aveva terminato in piazza d'onore, senza riuscire a sorpassare Carter Williams che ha sfruttato bene la pole ricevuta per l'inversione di griglia. Il messicano di casa Double R, oltre a cercare l'attacco, si doveva guardare negli specchietti dallo stesso Skelton, terzo, e a sua volta impegnato nella lotta con Luke Browning. Maloney, che viaggiava in zona podio provvisoria, è andato in difficoltà tanto da chiudere soltanto ottavo. Era stata di ben altro spessore la sua prova in gara 1, condotta tutta in testa e gestendo perfettamente la pressione di Skelton e Alvarez alla ripresa da due fasi di safety-car.

A Knockhill si è registrato anche un debutto, quello di Abbie Munro: la 17enne della Arden è diventata la seconda ragazza al via dopo la saudita Reema Juffali, raccogliendo tre arrivi in top 10.

Sabato 14 settembre 2019, gara 1

1 - Zane Maloney - Carlin - 19 giri 20'18"233
2 - Josh Skelton - JHR - 0"678
3 - Sebastian Alvarez - Double R - 1"176
4 - Carter Williams - JHR - 2"110
5 - Roberto Faria - Fortec - 2"682
6 - Bart Horsten - Arden - 3"110
7 - Luke Browning - Richardson - 4"700
8 - Tommy Foster - Arden - 5"326
9 - Abbie Munro - Arden - 6"185

Giro più veloce: Josh Skelton 49"702

Ritirati
15° giro - Reema Juffali
14° giro - Mariano Martinez
13° giro - Alex Connor
5° giro - Louis Foster

Domenica 15 settembre 2019, gara 2

1 - Carter Williams - JHR - 24 giri 20'14"030
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 0"626
3 - Josh Skelton - JHR - 1"058
4 - Luke Browning - Richardson - 4"131
5 - Louis Foster - Double R - 5"452
6 - Tommy Foster - Arden - 7"164
7 - Alex Connor - Arden - 7"501
8 - Zane Maloney - Carlin - 8"014
9 - Bart Horsten - Arden - 14"566 *
10 - Abbie Munro - Arden - 34"576
11 - Roberto Faria - Fortec - 34"705

* 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Josh Skelton 46"513

Ritirati
22° giro - Mariano Martinez
22° giro - Reema Juffali

Domenica 15 settembre 2019, gara 3

1 - Louis Foster - Double R - 23 giri 20'01"364
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 0"978
3 - Josh Skelton - JHR - 1"508
4 - Luke Browning - Richardson - 7"234
5 - Carter Williams - JHR - 10"467
6 - Tommy Foster - Arden - 12"690
7 - Alex Connor - Arden - 12"895
8 - Reema Juffali - Double R - 30"090
9 - Abbie Munro - Arden - 30"630
10 - Bart Horsten - Arden - 43"753
11 - Roberto Faria - Fortec - 1 giro
12 - Zane Maloney - Carlin - 8 giri

Giro più veloce: Bart Horsten 49"536

Ritirati
18° giro - Mariano Martinez

Il campionato
1.Maloney 339 punti; 2.Alvarez 324; 3.Skelton 278,5; 4.L.Foster 272; 5.Horsten 212,5; 6.Williams 204; 7.Browning 190,5; 8.T.Foster 185; 9.Connor 112; 10.Turney 111
TatuusAutoTecnicaMotori