F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Set 2019 [9:18]

F4 spagnola a Jerez
Dopo la sosta ecco van Berlo

Jacopo Rubino - Foto Dutch Photo Agency

La F4 spagnola ha riacceso i motori a Jerez de la Frontera per il quinto round stagionale, dopo quasi due mesi interi di pausa estiva. Il principale protagonista del weekend è stato Glenn van Berlo: l'olandese ha ottenuto la prima vittoria dell'anno in gara 1, e si ripetuto subito in gara 2, partendo in entrambe le occasioni dalla pole. Nella corsa di apertura la MP Motorsport ha festeggiato addirittura la doppietta, grazie alla piazza d'onore del compagno Tijmen van der Helm.

Per quanto riguarda la classifica generale, Franco Colapinto ha conservato il comando, ora con 32 punti di vantaggio su Killian Meyer. Il portacolori del team Formula de Campeones ha guadagnato terreno sull'argentino nelle prime due manches, avendolo preceduto al traguardo (terzo in gara 1, secondo in gara 2), ma Colapinto ha risposto con il successo in gara 3, il sesto personale nel 2019. Scattato lui dalla pole, siglata nella Q2 di domenica mattina, l'alfiere Drivex ha tenuto a bada un van Berlo in splendida forma al rientro dalla sosta. Il pilota della MP Motorsport questa volta si è dovuto accontentare della piazza d'onore, mentre a completare il podio è stato Axel Gnos. Lo svizzero, nella sua miglior prestazione, è riuscito a mettersi dietro proprio Meyer.

Anche van Berlo e van der Helm possono ambire al titolo, trovandosi rispettivamente a 57 e 90 lunghezze di ritardo da Colapinto: sono distacchi signficativi, ma le restanti tappe in calendario a Portimao (26-27 ottobre) e Barcellona (9-10 novembre) ne mettono in palio 130. Nel trofeo femminile, invece, la leadership resta nelle mani di Belen Garcia, ottava assoluta in gara 1. In top 10 si è vista pure la rivale Nerea Marti, in gara 2.

Assente purtroppo Shihab Al Habsi: l'omanita della scuderia Xcel Motorsport, a causa di un infortunio alla mano rimediato nei test privati, ha preferito dare forfait per evitare complicazioni fisiche. La speranza è che possa rientrare per la prossima tappa.

Sabato 14 settembre 2019, gara 1

1 - Glenn van Berlo - MP Motorsport - 16 giri 28'06"004
2 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 0"735
3 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 15"157
4 - Franco Colapinto - Drivex - 16"094
5 - Ivan Nosov - Drivex - 23"238
6 - Axel Gnos - G4 Racing - 23"813
7 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 24"851
8 - Belen Garcia - GRS - 25"396
9 - Artem Lobanenko - Drivex - 28"461
10 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 29"112
11 - Irina Sidorkova - Drivex - 46"011

Giro più veloce: Glenn van Berlo 1'44"471

Ritirati
7° giro - Rafael Villanueva
7° giro - Rashed Ghanem
3° giro - Nerta Marti

Domenica 14 settembre 2019, gara 2

1 - Glenn van Berlo - MP Motorsport - 12 giri 21'04"776
2 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 3"879
3 - Franco Colapinto - Drivex - 5"164
4 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 5"707
5 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 11"414
6 - Axel Gnos - G4 Racing - 16"330
7 - Ivan Nosov - Drivex - 17"993
8 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 18"691
9 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 19"314
10 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 19"986
11 - Rashed Ghanem - Drivex - 20"364
12 - Belen Garcia - GRS - 24"686
13 - Irina Sidorkova - Drivex - 30"871

Giro più veloce: Glenn van Berlo 1'44"702

Ritirati
7° giro - Artem Lobanenko

Domenica 14 settembre 2019, gara 3

1 - Franco Colapinto - Drivex - 16 giri 28'10"387
2 - Glenn van Berlo - MP Motorsport - 1"038
3 - Axel Gnos - G4 Racing - 7"221
4 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 8"110
5 - Rashed Ghanem - Drivex - 10"086
6 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 11"965
7 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 21"556
8 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 22"858
9 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 27"749
10 - Belen Garcia - GRS - 30"629
11 - Artem Lobanenko - Drivex - 34"151
12 - Ivan Nosov - Drivex - 35"004
13 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 59"038
14 - Irina Sidorkova - Drivex - 1'03"875

Giro più veloce: Franco Colapinto 1'44"805

Il campionato
1.Colapinto 202 punti; 2.Meyer 170; 3.van Berlo 145; 4.van der Helm 112; 5.Al Habsi 112; 6.Ghanem 65; 7.Martinez, Gnos 64; 9.Baert 60; 10.Carrara 5
TatuusAutoTecnicaMotori