F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
28 Set 2020 [17:07]

British F4 a Silverstone
11 auto, ma lotta in pista

Jacopo Rubino

Sta diventando per pochi intimi l'edizione 2020 della British F4, con 11 macchine al via della tappa di Silverstone, ma la lotta è intensa: tre vincitori diversi nel weekend, disputato sul circuito corto "National", e Luke Browning ha visto ridursi il vantaggio al vertice della classifica generale. Il pilota della Fortec avrebbe vinto gara 2 con griglia di invertita, difendendosi alla grande da Alex Connor nonostante le gomme usate, ma a motori spenti entrambi sono stati penalizzati di 5" per track limits. Il successo, a tavolino, è quindi andato nelle mani di Zak O'Sullivan, principale avversario nella caccia al titolo. E l'alfiere Carlin ha portato a casa altri punti pesanti in gara 1 (secondo) e in gara 3 (terzo), chiudendo sempre davanti a Browning.

Nella prima corsa a trionfare è stato il poleman Connor, che si era imposto nella primissima manche stagionale a Donington. Il pilota della Arden nel finale ha stretto i denti per resistere a O'Sullivan, battuto di appena 199 millesimi, mentre Casper Stevenson ha occupato il gradino più basso del podio. Il pilota di casa Argenti, squadra erede della Double R, è però salito alla ribalta nell'ultima manche in programma: scattando dalla prima fila ha subito bruciato Connor e ha poi controllato la situazione fino al traguardo. Unica minaccia, la safety-car (con relativa ripartenza) per l'uscita di James Hedley dopo un contatto con Abbi Pulling, sua compagna di scuderia. Hedley, protagonista della tripletta nel precedente round a Thruxton, ha concluso così una trasferta in cui non è riuscito a ripetersi sugli stessi livelli.

Il leader Browning, al di là della vittoria persa in gara 2 (diventata una quinta piazza) ha invece lottato ai margini del podio per raccogliere due quarti posti: ora ha 291 lunghezze, contro le 258 di O'Sullivan e le 238 di Stevenson, quando restano tre round in calendario.

Sabato 26 settembre 2020, gara 1

1 - Alex Connor - Arden - 21 giri 20'24"790
2 - Zak O'Sullivan - Carlin - 0"199
3 - Casper Stevenson - Argenti - 3"289
4 - Luke Browning - Fortec - 10"148
5 - James Hedley - JHR - 14"784
6 - Matias Zagazeta - Carlin - 19"574
7 - Roman Bilinski - Arden - 24"261 *
8 - Reema Juffali - Argenti - 26"763

Giro più veloce: Alex Connor 56"746

* 5 secondi di penalità

Ritirati
20° giro - Christian Mansell
17° giro - Frederick Lubin
16° giro - Abbi Pulling

Domenica 26 settembre 2020, gara 2

1 - Zak O'Sullivan - Carlin - 21 giri 20'04"496
2 - James Hedley - JHR - 0"293
3 - Casper Stevenson - Argenti - 0"848
4 - Roman Bilinski - Arden - 2"955
5 - Luke Browning - Fortec - 4"853 *
6 - Alex Connor - Arden - 5"621 *
7 - Christian Mansell - Carlin - 5"979
8 - Abbi Pulling - JHR - 6"079
9 - Frederick Lubin - Arden - 8"465
10 - Reema Juffali - Argenti - 8"685
11 - Matias Zagazeta - Carlin - 9"353

Giro più veloce: James Hedley 56"527

* 5 secondi di penalità

Domenica 26 settembre 2020, gara 3

1 - Casper Stevenson - Argenti - 21 giri 20'52"646
2 - Alex Connor - Arden - 0"852
3 - Zak O’Sullivan - Carlin - 3"785
4 - Luke Browning - Fortec - 4"456
5 - Roman Bilinski - Arden - 4"910
6 - Christian Mansell - Carlin - 5"741
7 - Abbi Pulling - JHR - 5"878
8 - Reema Juffali - Argenti - 6"143
9 - Frederick Lubin - Arden - 6"749
10 - Matias Zagazeta - Carlin - 8"479

Giro più veloce: Casper Stevenson 56"471

Ritirati
12° giro - James Hedley

Il campionato
1.Browning 294 punti; 2.O'Sullivan 258; 3.Stevenson 238; 4.Connor 209; 5.Hedley 206; 6.Bilinski 132; 7.Pulling 109; 8.Mansell 100; 9.Faria 99; 10.Lubin 59
TatuusAutoTecnicaMotori