formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
23 Mag [15:20]

British F4 a Snetterton
Gowda accorcia le distanze

Mattia Tremolada

Nel terzo appuntamento stagionale del British F4 Dion Gowda è riuscito a ridurre le distanze nei confronti del leader Louis Sharp, che può ancora amministrare il vantaggio preso nella tappa inaugurale di Donington. Il pilota indiano, forte di due pole position e di una vittoria, si trova ora a soli sei punti di distanza dal compagno di squadra. Sharp avrebbe potuto rispondere al rivale se gara 1 non fosse stata annullata e rimandata al penultimo appuntamento (in programma a Donington ad agosto) a causa dei troppi incidenti.

Al via infatti Sharp aveva preso la testa davanti a Le e Gowda, ma Will Macintyre e Patrick Heuzenroeder sono subito stati costretti ad alzare bandiera bianca. Poco dopo un incidente multiplo alla Wilsons ha coinvolto Josh Irfan, Aqil Alibhai e Jaden Pariat. Una bandiera rossa ha congelato l’attività dopo due giri, ma alla ripartenza Daniel Guinchard, forse a causa di un problema tecnico, è finito violentemente contro le protezioni, danneggiandole. Una seconda bandiera rossa ha portato alla fine definita della corsa.



Gara 2 è stata vinta da Aqil Alibhai (nella foto sopra), che dopo aver passato il poleman (in virtù della griglia invertita) Douwe Dedecker, ha contenuto Noah Lisle, vincendo sul traguardo per soli tre decimi. Ancora ko Guinchard, costretto al ritiro durante una battaglia con Sharp e Josh Irfan. L’ultima corsa in programma, ben meno caotica e movimentata rispetto alle precedenti, ha visto imporsi Gowda, al secondo successo stagionale dopo quello ottenuto in gara 2 a Brands Hatch Indy.

L’indiano, in pole per soli 16 millesimi su Sharp e 17 su Le (nel Q1 erano invece rispettivamente 51 e 41 nei confronti dei due rivali, che si sono scambiati le posizioni), ha condotto dalla partenza fino alla bandiera a scacchi, tenendo a bada Le e lo stesso Sharp. Da segnalare l’esordio del romano Matteo De Palo, che con il team Argenti ha chiuso 11esimo e 19esimo. Il pilota italiano avrebbe potuto chiudere in top-10 in gara 1, ma la corsa è stata fermata mentre occupava il nono posto.

Domenica 7 maggio 2023, gara 2

1 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 9 giri in 20’14”287
2 - Noah Lisle - Carlin - 0”339
3 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 1”383
4 - Sonny Smith - Argenti - 2”030
5 - James Piszcyk - Hitech - 2”708
6 - Will Macintyre - Hitech - 3”193
7 - Aiden Neate - Argenti - 3”599
8 - Gustav Jonsson - Dittmann - 5”109
9 - Gabriel Stilp - Hitech - 5”590
10 - Dion Gowda - Carlin - 7”052
11 - Matteo De Palo - Argenti - 7”523
12 - Kanato Le - Hitech - 8”410
13 - Louis Sharp - Carlin - 10”725
14 - James Higgins - Fortec - 12”143
15 - Jack Sherwood - Dittmann - 13”357
16 - Kai Daryanani - Virtuosi - 13”454
17 - Deagen Fairclough - JHR - 13”899
18 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 14”039

Ritirati
Josh Irfan
Isaac Barashi
Daniel Guinchard

Non partito
Jaden Pariat

Domenica 7 maggio 2023, gara 3

1 - Dion Gowda - Carlin - 10 giri in 20’07”106
2 - Kanato Le - Hitech - 0”621
3 - Louis Sharp - Carlin - 1”535
4 - Will Macintyre - Hitech - 2”437
5 - James Piszcyk - Hitech - 4”681
6 - Aiden Neate - Argenti - 5”143
7 - Sonny Smith - Argenti - 5”755
8 - Deagen Fairclough - JHR - 7”379
9 - James Higgins - Fortec - 9”301
10 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 10”145
11 - Jack Sherwood - Dittmann - 10”756
12 - Daniel Guinchard - Dittmann - 11”804
13 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 12”370
14 - Gabriel Stilp - Hitech - 12”967
15 - Gustav Jonsson - Dittmann - 13”306
16 - Kai Daryanani - Virtuosi - 17”837
17 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 22”081
18 - Isaac Barashi - Argenti - 22”378
19 - Matteo De Palo - Argenti - 44”762
20 - Noah Lisle - Carlin - 53”383

Ritirati
Josh Irfan

Il campionato
1.Sharp 103 punti; 2.Gowda 97; 3.Macintyre 83; 4.Le 76; 5.Lisle 72; 6.Higgins 71; 7.Neate, Alibai 53; 9.Fairclough, Guinchard 52.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing