indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
30 Ago 2021 [9:59]

British F4 a Thruxton
Weekend con molte emozioni

Jacopo Rubino

La lotta per il titolo 2021 della British F4 si fa molto serrata. Dopo la tappa di Thruxton ricca di emozioni, ci sono tre piloti nello spazio di 8 punti al vertice della classifica: Matthew Rees a 187, Matias Zagazeta a 183, James Hedley (passato da Fortec a Carlin) a 179. Poteva essere proprio Zagazeta il nuovo leader, ma il peruviano ha perso la vittoria di gara 1 per il taglio di chicane che aveva "risolto" il duello con Oliver Gray. Il team Argenti ha fatto appello ma è stato respinto, con Zagazeta retrocesso secondo, con 7 punti in meno, e Gray promosso vincitore.

Gray ha poi fatto bis in gara 3, questa volta "sul campo", dopo un'altra intensa lotta con il compagno Joel Granfors, in cui lo svedese ha avuto la peggio finendo sull'erba dopo un contatto in extremis, terminando terzo perché della situazione ha approfittato in volata Zagazeta. La sfida si è accesa dopo la safety-car chiamata dallo spettacolare crash fra Abbi Pulling e Zak Taylor, con la ragazza del team JHR che nella prima metà di corsa aveva conteso la vetta a Gray.

Granfors aveva invece centrato il successo in gara 2 con griglia invertita, permettendo alla Fortec di festeggiare l'en-plein: e anche in questo caso non è mancato l'episodio "trhiller", un contatto proprio con la Pulling che si è ritrovata fuori dalla zona punti, dopo essere salita sul podio in gara 1.

Fra i principali pretendenti al trono, il leader Rees non è andato oltre un quinto posto in gara 3, mentre Hedley ha battezzato il suo cambio di scuderia chiudendo terzo in gara 2. Di fatto ha ereditato la vettura lasciata da Roman Bilinski, che ha deciso di concentrarsi sull'impegno in GB3 in cui ha subito ottenuto risultati migliori.

Sabato 28 agosto 2021, gara 1

1 - Oliver Gray - Fortec - 14 giri 20'07"764
2 - Matias Zagazeta - Argenti - 0"410
3 - Abbi Pulling - JHR - 1"358
4 - McKenzy Cresswell - JHR - 2"867
5 - Aiden Neate - Argenti - 3"000
6 - Dougie Bolger - Carlin - 5"624
7 - Tasanapol Inthraphuvasak - Carlin - 6"266
8 - Joel Granfors - Fortec - 6"697
9 - Kai Askey - Carlin - 7"844
10 - Matthew Rees - JHR - 9"912
11 - David Morales - Arden - 11"103
12 - Zak Taylor - Arden - 13"840
13 - Marcos Flack - Argenti - 14"094

Giro più veloce: Aiden Neate 1'14"006

Ritirati
11° giro - Eduardo Coseteng
1° giro - Joseph Loake
1° giro - James Hedley

Domenica 29 agosto 2021, gara 2

1 - Joel Granfors - Fortec - 16 giri 20'10"461
2 - David Morales - Arden - 0"953
3 - James Hedley - Carlin - 1"651
4 - Eduardo Coseteng - Argenti - 4"918
5 - Oliver Gray - Fortec - 5"347
6 - Aiden Neate - Argenti - 5"749
7 - Matthew Rees - JHR - 6"564
8 - Zak Taylor - Arden - 6"970
9 - Joseph Loake - JHR - 7"260
10 - Dougie Bolger - Carlin - 7"264
11 - Abbi Pulling - JHR - 21"615
12 - Matias Zagazeta - Argenti - 1 giro
13 - Kai Askey - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Joel Granfors 1'13"915

Ritirati
13° giro - McKenzy Cresswell
10° giro - Tasanapol Inthraphuvasak
2° giro - Marcos Flack

Domenica 29 agosto 2021, gara 3

1 - Oliver Gray - Fortec - 15 giri 21'08"435
2 - Matias Zagazeta - Argenti - 0"962
3 - Joel Granfors - Fortec - 1"164
4 - Aiden Neate - Argenti - 1"313
5 - Matthew Rees - JHR - 1"441
6 - Joseph Loake - JHR - 2"417
7 - Dougie Bolger - Carlin - 5"001
8 - James Hedley - Carlin - 6"160
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - Carlin - 6"870
10 - Abbi Pulling - JHR - 7"059
11 - Marcos Flack - Argenti - 7"460
12 - Kai Askey - Carlin - 8"447
13 - David Morales - Arden - 9"107

Giro più veloce: Joel Granfors 1'13"751

Ritirati
15° giro - Eduardo Coseteng
8° giro - Zak Taylor

Non partito
McKenzy Cresswell

Il campionato
1.Rees 187 punti; 2.Zagazeta 183; 3.Hedley 179; 4.Granfors 155; 5.Cresswell 143; 6.Gray 139; 7.Loake 111; 8.Pulling 100; 9.Taylor 70; 10.Askey 68
TatuusAutoTecnicaMotori