World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
29 Mag 2004 [20:11]

Brno, qualifica: la Seat di nuovo in pole

Stesso esito di Hockenheim, anche a Brno la Seat conquista la pole. Il protagonista di oggi è Rickard Rydell che, quando i giochi sembravano già fatti, ha sorpreso tutti facendo staccare il miglior tempo all’ultimo minuto delle prove di qualifica. Prove di qualifica veramente emozionanti, piene di colpi di scena. Rydell ha dato il via alle ostilità, facendo registrare dopo solo quattro minuti di sessione un considerevole 2’11”044. Il suo compagno Diefenbacher (2’11”369), Giovanardi e Farfus, provvisoriamente secondo, terzo e quarto fino a quando “l’indipendente” Coronel è schizzato in seconda posizione col tempo di 2’11”275.
Il miglior tempo era già al di sotto di quello di pole della scorsa stagione detenuto da Antonio Garcia (2’12”620), quando Tarquini è sceso sotto i 2’11” completando il giro in 2’10”950. Al tredicesimo minuto di prove di qualifica, Garcia ha ricordato a tutti chi era partito in pole lo scorso anno, fermando i cronometri a 2’10”722, ma la sua gioia è durata meno di un minuto ad opera di Priaulx che è sceso con la sua Seat a 2’10”501. I giochi sembravano conclusi, Priaux primo, un solo millesimo più veloce di Dirk Muller che è passato in seconda posizione, terzo tempo per Jordi Gené, i tempi dei tre piloti erano racchiusi in soli quattro millesimi di secondo. Ma Rickard Rydell ha smorzato gli entusiasmi decretando un imprendibile 2’9”913 che gli è valso la pole. La seconda in ETCC dopo Estoril nel 2002 con la Volvo.
Coronel primo degli indipendenti e settimo tempo assoluto.

Lo schieramento di partenza di gara 1:

1.fila
Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’09”913
Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 2’10”501
2.fila
Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’10”502
Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’10”505
3.fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 2’10”586
Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 2’10”722
4.fila
Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 2’10”861
Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 2’10”950
5.fila
Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’11”028
Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 2’11”120
6.fila
Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 2’11”189
Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 2’11”215
7.fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon – 2’11”456
Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia - 2’11”477
8.fila
Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 2’11”680
Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – 2’11”777
9.fila
Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 2’11”842
Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – 2’12”110
10.fila
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 2’13”385
Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – 2’13”493
11.fila
Klaas Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – 2’13”732
T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – 2’14”910
12.fila
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – senza tempo