formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
3 Set 2006 [17:31]

Brno, gara 2: Robert Huff fa vincere la Chevrolet Lacetti

Storica vittoria di Robert Huff con la Chevrolet Lacetti. Per il pilota inglese si tratta del primo successo nel WTCC, per la Chevrolet è invece il secondo trionfo dopo Brands Hatch quando a tagliare il traguardo per primo è stato Alain Menu. Huff, partito dalla pole grazie all'ottavo posto di gara 1, è partito benissimo ed ha contenuto per tutti i 10 giri Andy Priaulx che ha tentato diverse volte di sorprendere il connazionale. Bravo Huff dunque che, al secondo anno nel WTCC, è agonisticamente cresciuto molto. Lui e Priaulx hanno fatto gara a parte, dietro si è acceso un bel confronto tra Alex Zanardi, Yvan Muller e Jorg Muller. Quest'ultimo aveva superato Menu, ma lo svizzero chiudendo la porta e urtando la BMW del tedesco ha danneggiato la sua Lacetti. Zanardi si è difeso da campione dal francese della Seat, ma alla prima staccata dell'ultimo giro Muller si è trasformato in kamikaze buttando fuori senza complimenti Zanardi nel tentativo di infilarlo all'interno.
In gara 1, Tarquini è stato spinto fuori da Priaulx, in gara 2 Zanardi ha subìto la stessa sorte per colpa di Yvan Muller. E la direzione gara non ha preso provvedimenti. Inesistenti in gara 1 e in gara 2 le Alfa Romeo.

Jorg Kolles

Nella foto, Robert Huff.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 settembre 2006

1 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 10 giri
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - a 0"631
3 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - a 7"583
4 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 7"774
5 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 9"799
6 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 10"706
7 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 10"973
8 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - a 12"513
9 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - a 12"880
10 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - a 18"658
11 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - a 20"315
12 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - a 23"954
13 - Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti) - Maurer - a 24"787
14 - Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - a 25"573
15 - Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - a 27"569
16 - Pierre Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - a 27"901
17 - Ryan Sharp (Honda Accord) - JAS - a 32"401
18 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - a 35"150
19 - Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - a 39"079
20 - Raimon Bastuck (Chevrolet Lacetti) - Maurer - a 39"895
21 - Jon Vonka (BMW 320i) - Wiechers - a 1'16"275

Giro più veloce: Robert Huff in 2'13"809

Ritirati
3° giro - Philip Geipel
5° giro - Alain Menu
6° giro - Maurizio Ceresoli
7° giro - James Thompson
8° giro - Tom Coronel
9° giro - Alex Zanardi

Il campionato
1.Priaulx punti 58; 2.Thompson 49; 3.Farfus 46; 4.J.Muller e Y.Muller 45; 6.D.Muller 44; 7.Rydell e Tarquini 41; 9.Terting 33; 10.Gené 32; 11.Morbidelli 22; 12.Menu 20; 13.Huff 17; 14.Zanardi 16; 15.Coronel 11; 16.Tavano 10; 17.Sharp 6; 18.Balzan e Larini 5.