formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
25 Giu 2005 [19:08]

Brno, qualifica: Philippe Peter, specialista delle pole

Seconda pole stagionale per Philippe Peter (l'unico ad averne conseguito due) con la Maserati MC12 del team JMB che divide con Buncombe e Rusinov. L'austriaco aveva concluso al comando anche la qualifica di Monza, prova di apertura del campionato FIA GT. A Brno oggi pomeriggio Peter ha compiuto un giro da campione che gli ha permesso di totalizzare il tempo di 1'56"3 davanti ai compagni di squadra Bertolini-Wendlinger, la cui MC12 era rimasta danneggiata da un'uscita dell'ex pilota di F.1 nelle libere di ieri. Terza prestazione e seconda fila per la Maserati Vitaphone di Bartels-Scheider, leader delle prove del venerdì e al loro fianco la bella e veloce Corvette C5-R, già vincitrice dell'ultima gara di Imola, del team GLPK affidata a Longin-Kumpen-Hezemans. Penalizzati dalla zavorra di 100 chili, Babini-Biagi non potevano fare meglio del sesto tempo mentre ha convinto la Lamborghini Murcielago della Reiter Engineering, sesta con Kox-Morbidelli. La prima Ferrari è la 550 Larbre di Lamy-Gardel e subito dietro le due 575 della GPC. Clamorosamente il team Nash non ha recuperato pezzi di ricambio per riparare il cambio rotto ieri nelle libere. Così Ruberti-Janis non hanno potuto affrontare la qualifica. Su questo tracciato nettamente favorite sembrano le Maserati, ma attenzione alla Corvette, abituata a fare terribili sgambetti.
Nella foto, Peter-Buncombe-Rusinov.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Peter-Buncombe-Rusinov (Maserati MC12) - JMB - 1'56"322
Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'56"686
2. fila
Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'56"700
Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'56"920
3. fila
Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'57"288
Kox-Morbidelli (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'57"763
4. fila
Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'57"931
Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'58"050
5. fila
Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'58"590
Melo-Belloc (Ferrari 575) - GPC - 1'58"615
6. fila
Montermini-Herbeck (Ferrari 575) - Rock Media - 2'00"629
Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 2'00"640
7. fila
Pirri-Senkyr-Hooker (Saleen S7-R) - Nash - 2'01"130
Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 2'02"664
8. fila
Stanco-Janus-Marcinkiewicz (Saleen S7-R) - RAM - 2'03"412
Balfe-Derbyshire (Mosler MT900R) - Balfe - 2'05"224
9. fila
Kaufmann-Jurasz-Valek (Porsche 996) - Renauer - 2'05"554
Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 2'05"744
10. fila
Lemeret-Deman (Ferrari 360) - GPC - 2'06"740
Konopka-Studenic (Porsche 996) - Bratislava - 2'07"287
11. fila
Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'08"378
Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'09"717
12. fila
Gosse-Kutemann (Ferrari 360) - JMB - 2'10"512
Vonka-Casadei (Porsche 996) - Czech - 2'10"699

Non ha partecipato la Saleen S7-R di Ruberti-Janis del team Nash
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing