formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
11 Gen 2021 [11:53]

Brown, boss McLaren, si prepara:
lotta "infernale" per il terzo posto 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

La McLaren ha chiuso terza il campionato 2020 di Formula 1, non accadeva da otto stagioni, ma per confermarsi dovrà affrontare una concorrenza di almeno quattro avversarie: ne è convinto il boss Zak Brown, l'uomo che in questi anni ha orchestrato la risalita della scuderia di Woking. Ci sarà da prestare attenzione ad Aston Martin e Alpine, ossia la Racing Point e la Renault battute in volata lo scorso anno, ma anche alle italiane Ferrari e AlphaTauri: "Credo che fra queste vetture non ci siano nemmeno uno o due decimi di differenza, sarà una battaglia infernale". In cui sarà decisiva la qualità dei piloti schierati.

Il manager americano "teme" infatti il recupero della Rossa, che potrà contare sul suo ex alfiere Carlos Sainz. "Con le loro risorse, sono certamente una minaccia", ha affermato una intervista a RaceFans. "Guardando a dove ha concluso Leclerc lo scorso anno, con una seconda guida più costante e veloce non credo avrebbero terminato sesti nel Mondiale". Il riferimento va ad un opaco Sebastian Vettel, che nel 2020 ha raccolto solo 33 punti contro i 98 del compagno, ma il tedesco può rigenerarsi grazie al passaggio in Aston Martin.

"La Ferrari non era più un ambiente ideale, bisogna pensare che in un contesto a lui favorevole possa continuare il lavoro di Sergio Perez", ha sottolineato Brown. La vecchia Racing Point, inoltre, potrebbe aver mantenuto un vantaggio tecnico, aiutata dagli sviluppo limitati per regolamento: "Visto che le auto 2021 non varieranno molto, si può dire che loro abbiano ancora la terza vettura più veloce".

"Noi avevamo la quarta ", ha dichiarato Brown tornando sul 2020, ma sono stati determinanti "un grande spirito di squadra" e, in particolare, "due piloti così vicini fra loro da fare la differenza". La coppia formata da Sainz e Lando Norris è stata senza dubbio fra le più interessanti, per armonia e prestazioni, e l'obiettivo è di ricreare la stessa alchimia con Daniel Ricciardo.

A livello motoristico, intanto, la McLaren sarà adesso alla pari della Aston Martin disponendo della fornitura Mercedes, pur dovendo spendere i gettoni dello sviluppo per adattare il telaio alla nuova power unit. Alla Renault (ora Alpine) è stato invece "strappato" proprio il pezzo grosso Ricciardo, sostituito da Fernando Alonso, al rientro in F1. Brown conosce bene l'asturiano, avendolo avuto nel suo team: "Sarà forte come è sempre stato, mentre Esteban Ocon nella seconda parte della stagione era lì con Daniel. Hanno una line-up tosta".

Brown considera della partita anche l'AlphaTauri ("hanno vinto una gara, non possono essere esclusi"), mentre pronostica Alfa Romeo, Haas e Williams sempre in coda al gruppo, ma in avvicinamento. Il tutto dando per scontato che Mercedes e Red Bull rimangano le prime due della classe.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar