Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Lug 2015 [18:11]

Budapest - Gara 1
Ghiotto insaziabile

Da Budapest – Antonio Caruccio

Seconda vittoria stagionale per Luca Ghiotto in GP3. Il vicentino di Trident si è imposto al termine di gara 1 a Budapest con una netta superiorità che lo ha visto gestire egregiamente sia la partenza, che il restart dopo la safety-car. Luca allo spegnersi dei semafori ha tenuto la leadership chiudendo la porta ad Emil Bernstorff, che lo ha anche tamponato alla seconda curva, allargandolo di traiettoria. Luca però non si è fatto trovare impreparato e ha avuto una migliore uscita, mentre Bernstorff si è dovuto arrendere all’ingresso di Esteban Ocon. L’inglese in ripartenza ha dovuto anche cedere il terzo gradino del podio a Marvin Kirchhofer, che resta il maggior rivale di Luca in campionato. Chiudendo settimo e ottavo, Kevin Ceccon e Antonio Fuoco partiranno in prima fila in gara 2.

Al secondo giro la gara è stata neutralizzata per un incidente che ha visto Jann Mardenborough venire tamponato all’ultima curva da Zaid Ashkanani, con l’inglese che è rimasto senza ala posteriore fermo sul rettifilo principale. Al restart Luca ha gestito bene gli attacchi di Ocon, che ha così dovuto rinunciare alla possibilità di vincere, mentre alle spalle del francese il compagno Kirchhofer sopravanzava un ingenuo Emil Bernstorff, che chiude comunque quarto portando ancora a casa punti importanti. Ottima performance ancora una volta per Matthew Parry in casa Koiranen, che con una gara accorta precede nuovamente il compagno Jimmy Eriksson. Rallentato da problemi elettrici nel giro di schieramento, Sandy Stuvik ha perso ai box i primi due giri della corsa.

Photo Pellegrini

Sabato 25 luglio 2015, gara 1

1 - Luca Ghiotto - Trident – 22 giri 38'29"253
2 - Esteban Ocon - ART - 3"500
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 6"224
4 - Emil Bernstorff - Arden - 6"516
5 - Matthew Parry - Koiranen - 6"960
6 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 7"782
7 - Kevin Ceccon - Arden - 8"265
8 - Antonio Fuoco - Carlin - 11"390
9 - Pal Varhaug - Jenzer - 11"833
10 - Matheo Tuscher - Jenzer - 15"200
11 - Mitchell Gilbert - Carlin - 15"325
12 - Seb Morris - Status - 15"658
13 - Ralph Boschung - Jenzer - 16"879
14 - Alex Fontana - Status – 21”995
15 - Adderly Fong - Koiranen - 23"773
16 - Artur Janosz - Trident - 24"340
17 - Alex Bosak - Arden - 27"838
18 - Alfonso Celis - ART – 29”530
19 - Alex Palou - Campos - 31"790
20 - Zaid Ashkanani - Campos - 40"005
21 - Samin Gomez - Campos - 48"626
22 - Sandy Stuvik - Status – 2 giri

Giro veloce: Luca Ghiotto 1'36"218

Ritirati
1° giro - Jann Mardenborough

Il campionato
1.Ghiotto 113; 2.Kirchhofer 92; 3.Ocon 82; 4.Bernstorff 75; 5.Eriksson 46; 6.Ceccon 39; 7.Fuoco 34; 8.Parry 33; 9.Mardenborough 32; 10.Boschung 19.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI