formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
6 Lug 2025 [19:26]

Deligny pericoloso, squalificato
De Palo promosso sul podio

Davide Attanasio - Foto Galli

Non è la prima volta che Enzo Deligny (R-Ace) si rende protagonista di comportamenti poco ortodossi, per usare un eufemismo. Ricordiamo quello che successe in una gara di F4 spagnola quando, malgrado una bandiera nera, decise di restare in pista nonostante i richiami del muretto.

Il pilota francese, che quest'anno tanto bene sta facendo, ci deve essere ricascato. Come si evince dal comunicato dei commissari, dopo aver finito gara 2 della FRECA a Budapest al terzo posto, Enzo ha accelerato di colpo superando due vetture, per poi transitare a quasi 200 chilometri all'ora in una zona dove sventolavano doppie bandiere gialle.

Entrato nella cosiddetta "connection road", quella che collega il paddock al circuito, Deligny è passato vicino a un marshal raggiungendo i 70 chilometri orari (quando il limite massimo è di 20), poi si è fermato vicino a un altro marshal che lo ha bloccato alla fine della stessa connection road. Infine, si è avviato nella zona del podio a tutto gas. Non poteva che arrivare la squalifica. Contestualmente Matteo De Palo, quarto sotto la bandiera a scacchi, è stato promosso al terzo posto.

Domenica 6 luglio 2025, gara 2


1 - Freddie Slater - Prema - 19 giri in 32'57"146
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 0”546
3 - Matteo De Palo - Trident - 3”070
4 - Akshay Bohra - R-Ace - 3”315
5 - Evan Giltaire - ART - 4”095
6 - Kanato Le - ART - 5”948
7 - Michael Belov - CL Motorsport - 10”247
8 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 10”724
9 - Taito Kato - ART - 11”233
10 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 14”714
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 15”213
12 - Ean Eyckmans - RPM - 16”462
13 - Enzo Yeh - RPM - 17”900
14 - Aditya Kulkarni - Akcel - 18”448
15 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 20”980 *
16 - Zachary David - CL Motorsport - 21”203
17 - Doriane Pin - Prema - 21”855
18 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 22”656
19 - Enzo Richer - G4 Racing - 24”258
20 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 27”004
21 - Ruiqi Liu - Trident - 27”179 **
22 - Edouard Borgna - G4 Racing - 27”537
23 - Giovanni Maschio - RPM - 30”701
24 - Edu Robinson - G4 Racing - 44”746 **
25 - Javier Sagrera - Akcel - 52”328
26 - Jin Nakamura - R-Ace - 56”869

* 5" di penalità
** 10" di penalità
*** 3 posizioni di penalità sulla griglia della prossima gara

Ritirati
Jack Beeton
Maya Weug ***
Nikita Bedrin

Squalificato
Enzo Deligny

Il campionato
1.De Palo 122; 2.Slater 118; 3.Deligny 90; 4.Clerot 84; 5.Giltaire 83; 6.Yamakoshi 70; 7.Al Dhaheri 59; 8.Bohra 41; 9.Kato 32; 10.Le 22; 11.Beeton 21; 12.Gowda 18; 13.Bedrin, Nakamura 17; 15.Belov, Bhirombhakdi 6; 17.Maschio 4.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE