Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Lug 2019 [18:07]

Budapest - Gara 3
Vesti vince anche su tre ruote

Massimo Costa

Cosa fare per ravvivare lo spettacolo in un campionato dominato dal team Prema e da Frederik Vesti? Il danese, mentre si avviava a raccogliere una clamoroso tripletta sull'Hungaroring, a metà dell'ultimo giro si è ritrovato con la sospensione anteriore destra che non funzionava più. La ruota destra non rispondeva ai comandi. Vesti non se ne è fatto un cruccio ed ha proseguito come nulla fosse, attaccato nelle tre curve finali da Olli Caldwell che aveva sempre occupato la seconda piazza. L'inglese ha tentato il colpaccio, ma Vesti nonostante la grave difficoltà ha domato il compagno di squadra andando a vincere in volata rendendo merito alla Tatuus che, senza dubbio, ha costruito una monoposto che procede anche su tre sospensioni. Il motivo è nel ricercarsi nel cedimento di una vite, stesso problema che ha avuto Fittipaldi col cofano motore.

Con la seconda posizione, Caldwell sale al terzo posto nella classifica di campionato scavalcando David Schumacher, soltanto settimo in gara 3 e piuttosto anonimo. Enzo Fittipaldi ha colto la terza piazza, ma vede allontanarsi Vesti che ora è a ben 31 punti da lui. Bravo Igor Fraga che ha reagito alla grande alla noia tecnica che gli ha impedito di partecipare a gara 2. Il brasiliano di DR by RP ha corso con grinta terminando quarto e stando sempre alle spalle di Fittipaldi. Per tutta la corsa c'è stata battaglia tra Raul Guzman, Sophia Floersch e Schumacher, ma non sono mai riusciti a superarsi. Palma della sfortuna a Marcos Siebert, gran partenza la sua, che mentre occupava la terza posizione, al 3° giro ha dovuto rallentare e raggiungere i box per un problema tecnico.

Domenica 7 luglio 2019, gara 3

1 - Frederik Vesti - Prema - 19 giri 32'05"917
2 - Olli Caldwell - Prema - 0"131
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 2"685
4 - Igor Fraga - DR Formula - 3"757
5 - Raul Guzman - DR Formula - 6"197
6 - Sophia Floersch - VAR - 6"799
7 - David Schumacher - US Racing - 7"309
8 - Isaac Blomqvist - KIC - 16"809
9 - Alexandre Bardinon - VAR - 17"348
10 - Marcos Siebert - US Racing - 2 giri
11 - Sharon Scolari - Scorace - 2 giri

Giro più veloce: Marcos Siebert 1'39"925

Ritirati
1° giro - Konsta Lappalainen

Il campionato
1.Vesti 178; 2.Fittipaldi 147; 3.Caldwell 91; 4.Schumacher 82; 5.Fraga 68; 6.Guzman 56; 7.Floersch 54; 8.Blomqvist 37; 9.Siebert 36;10.Mawson 24; 11.Lappalainen 16; 12.Scolari 11; 13.Bardinon 2; 14.Beckhauser 1.