Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
22 Giu 2024 [10:26]

Budapest - Qualifica 1
Taponen sotto l'acqua

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Una vittoria (gara 1 a Zandvoort), cinque piazzamenti nei punti su sei e due podi. Mancava solo la pole position. E in una qualifica fresca e bagnata, dopo un giovedì e venerdì caldi e soleggiati, Tuukka Taponen (R-Ace) è riuscito nell'intento. Sul circuito dell'Hungaroring, sede della quarta tappa del campionato Formula Regional by Alpine, il pilota della Ferrari Driver Academy, secondo in classifica, potrà guardare lo spegnimento dei semafori dalla migliore posizione possibile.

Il classe 2006, finlandese, ha regolato i due capiclassifica dei turni liberi Brando Badoer (Van Amersfoort) ed Enzo Peugeot (Sainteloc) nel gruppo B, il secondo a scendere il pista. A battezzare il tracciato magiaro era conseguentemente stato il gruppo A, composto (tra gli altri) da Alessandro Giusti (ART), Evan Giltaire (ART), vittorioso in gara 2 a Hockenheim e Rafael Camara (Prema), ma dopo un solo minuto dalla bandiera verde, la bandiera rossa ha interrotto l'azione per via della troppa acqua presente.

Riprese le ostilità, è stato Zachary David (R-Ace), terzo in gara 1 a Spa, a ottenere il primato del proprio gruppo, con un vantaggio esiguo nei confronti di Giusti, mentre attardato di due decimi è risultato Evan Giltaire, con Camara quarto e Ugo Ugockukwu (Prema) quinto. Il gruppo B, dato che le condizioni apparivano in via di miglioramento, sembrava il favorito.

E lo è stato, se consideriamo la migliore prestazione di Taponen. Ma nel complesso, se si osserva l'insieme dei tempi, ad avere la meglio in termini di competitività generale è stato il gruppo A. Questo perché a quattro minuti dal termine la pioggia è tornata a cadere, seppur non in maniera così decisa. Tuttavia, tanto è bastato per annullare ogni possibile miglioramento. Il crono di Taponen è sì stato il più veloce, ma di soli diciotto millesimi su David, con, alle spalle di Badoer e Peugeot, Enzo Deligny (R-Ace) in quarta posizione e l'ex membro della FDA James Wharton (Prema) quinto.

Andando a "unire" le classifiche, in definitiva, la prima fila è composta da Taponen e David, con Badoer e Giusti in seconda. Quinto e sesto posto per Peugeot e Giltaire, rispettivamente secondo e primo nell'ultima edizione della F4 francese. Quarta fila per Deligny e Camara, che dovrà sforzarsi per evitare di terminare la sua prima corsa fuori dai primi due posti, mentre Wharton e il giovane pilota McLaren Ugockukwu, hanno chiuso la top dieci.

Sabato 22 giugno 2024, qualifica 1

1 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'57"184 - Gruppo B
2 - Zachary David - R-Ace - 1'57"202 - Gruppo A
3 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'57"470 - GB
4 - Alessandro Giusti - ART - 1'57"231 - GA
5 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'57"819 - GB
6 - Evan Giltaire - ART - 1'57"496 - GA
7 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'58"000 - GB
8 - Rafael Camara - Prema - 1'57"755 - GA
9 - James Wharton - Prema - 1'58"092 - GB
10 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'57"851 - GA
11 - Ruiqi Liu - Trident - 1'58"295 - GB
12 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'58"017 - GA
13 - Noah Stromsted - RPM - 1'58"360 - GB
14 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'58"169 - GA
15 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'58"449 - GB
16 - Nicola Lacorte - Trident - 1'58"520 - GA
17 - Kanato Le - G4 Racing - 1'58"512 - GB
18 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'58"763 - GA
19 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'58"619 - GB
20 - Alex Sawer - KIC - 1'58"849 - GA
21 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'58"638 - GB
22 - Edgar Pierre - RPM - 1'59"167 - GA
23 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'59"032 - GB
24 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 1'59"229 - GA
25 - Michael Belov - Trident - 2'00"458 - GB
26 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'59"661 - GA
27 - Lena Buhler - ART - 2'00"905 - GB
28 - Theophile Nael - Sainteloc - 2'00"419 - GA
29 - Giovanni Maschio - RPM - 2'01"965 - GB
30 - Yaroslav Veselaho - ART - 2'00"871 - GA
31 - Yujia Gao - KIC - 2'02"886 - GB
32 - Isaac Barashi - MP Motorsport - 2'01"695 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE