World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
3 Lug 2011 [11:56]

Budapest - Qualifica 2
Canamasas e BVM Target in pole

dall'inviato Massimo Costa

Un giro impeccabile, ed ecco la pole. Sergio Canamasas è la rivelazione della World Series Renault 3.5. Il 23enne spagnolo sta vivendo una stagione formidabile e sta compiendo enormi progressi assieme alla BVM Target, squadra italiana diretta da Roberto Venieri e al debutto nella categoria. Canamasas lo scorso anno era sempre in ultima fila con il team Interwetten, uscito dalla World Series Renault alla fine del 2010. Ma fin da quando ha iniziato a svolgere i test pre stagione con BVM Target, si è capito subito che lo spagnolo aveva ben poche colpe per quelle prestazioni. La crescita sua e del team sono evidenti in questa prima fase di campionato, fino a raggiungere l'apice nella seconda qualifica di Budapest.

Poteva essere una prima fila tutta BVM Target. Daniel Zampieri è apparso particolarmente in forma, era lanciatissimo nel suo giro finale (il divario da Canamasas era di nove centesimi, ma ha incontrato sulla sua strada un Daniel Ricciardo non particolarmente veloce. Il romano ha affrontato l'ultimo settore dietro all'australiano, ha dovuto alzare il piede e alla fine Zampieri è risultato settimo a 0"630 dal compagno Canamasas. "Peccato, forse Daniel starà pensando alla F.1... comunque ci siamo, potevamo fare una prima fila tutta nostra", ha commentato Daniel. La sua monoposto non ha presentato problemi e non vi è nessun danno alla scocca, come si ipotizzava ieri.

Secondo tempo per Jean Eric Vergne che non è riuscito a confermarsi nuovamente leader a Budapest. In crescita continua Adam Carroll, terzo, e ancora bene Alexander Rossi, quarto, e Brendon Hartley quinto. Tra le sorprese, Arthur Pic, sesto, protagonista di una delle sue migliori prestazioni stagionali. Albert Costa ha compiuto piccoli passi avanti rispetto alla qualifica 1 ed è ottavo, Robert Wickens continua invece a non digerire Budapest ed è nono davanti a un Mikhail Aleshin che sta trovando sempre più la confidenza con la macchina guidata fino allo scorso anno. Male Ricciardo, 13° e forse con la testa già a Silverstone dove domenica debutterà con la Hispania nel mondiale F.1. In crisi anche Kevin Korjus e Cesar Ramos, nelle ultime posizioni.

Nella foto, Sergio Canamasas (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'32"826
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'33"037
2. fila
Adam Carroll - P1 - 1'33"079
Alexander Rossi - Fortec - 1'33"238
3. fila
Brendon Hartley - Charouz - 1'33"283
Arthur Pic - Tech 1 - 1'33"447
4. fila
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'33"456.
Albert Costa - Epic - 1'33"585
5. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'33"592
Mikhail Aleshin - KMP - 1'33"660
6. fila
Nelson Panciatici - KMP - 1'33"807
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'33"831
7. fila
Daniel Ricciardo - ISR - 1'33"854
Marcos Martinez - Pons - 1'33"889.
8. fila
Jan Charouz - Charouz - 1'33"931
Oliver Webb - Pons - 1'33"961
9. fila
Sten Pentus - Epic - 1'33"987
Daniil Move - P1 - 1'34"008
10. fila
Nathanael Berthon - ISR - 1'34"020
Andre Negrao - Draco - 1'34"037
11. fila
Daniel McKenzie - Comtec - 1'34"076.
Stephane Richelmi - Draco - 1'34"158
12. fila
Daniel De Jong - Comtec - 1'34"206
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'34"216
13. fila
Cesar Ramos - Fortec - 1'34"220
Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'34"241