4 Mag 2012 [19:23]
Budapest - Qualifica
Quaife-Hobbs, naturalmente
Dall'inviato Dario Sala
Non poteva che essere così. Adrian Quaife-Hobbs ha ottenuto la pole position nella sessione di qualifica della gara ungherese dell'Auto GP precedendo di poco più un decimo il compagno di squadra Victor Guerin, per una prima fila tutta targata Super Nova. Adrian è uscito subito dal box, ha siglato il tempo, poi è rientrato e si è messo ad aspettare per più di metà sessione. In questo modo, ha visto gli avversari rosicchiare il suo grande vantaggio ed arrivare fin quasi ad insidiargli il primato. Guerin ci è arrivato molto vicino, ma il decimo di differenza fra i due non deve ingannare.
Quaife-Hobbs per fare il suo tempo ha impiegato solamente sette giri mentre Guerin quindici come più o meno il resto del plotone. In questo modo l'inglese (terza pole in quattro gare) ha anche salvaguardato le gomme per la gara di domani. Ovvio poi che tutto potrà succedere, ma se il meteo non ci metterà lo zampino, sembra davvero difficile immaginare un vincitore diverso. Come detto, Guerin è andato molto bene arrivando a mettere paura al compagno di squadra. Il secondo posto è un bel risultato che pone il brasiliano in una situazione di classifica in linea con le ultime prestazioni.
Bene anche Pal Varhaug che ha chiuso terzo confermandosi sempre come pilota veloce. Le sue prestazioni confermano quanto di buono visto sino ad ora in campionato e anche lui, in vista della gara di domani, potrebbe giocare un ruolo importante. Quarto Daniel De Jong che ha adottato una tattica simile a quella di Quaife-Hobbs, ma invertita. Nella prima parte delle prove è rimasto nel box assieme al compagno Chris Van Der Drift, poi i due sono usciti e Daniel è riuscito ad agguantare una buona posizione di partenza. Sfortunato invece, il neozelandese che ha dovuto abortire i suoi tentativi per un problema ad una ruota e così partirà ultimo.
In terza fila Sergey Sirotkin e Sergio Campana. Entrambi non sono andati male, ma non hanno trovato il guizzo per riuscire ad ottenere qualcosa di più. I due in ogni caso sembrano messi meglio per la gara e non è detto che non possano riservare qualche sorpresa. Entrambi hanno preceduto Sten Pentus che finalmente ha potuto esprimersi al meglio. L'estone si è lamentato per il traffico, ma su una pista come l'Hungaroring è parte del gioco. Ottavo Facu Regalia davanti alla coppia della Ombra formata da Adderly Fong e Giancarlo Serenelli. Il team lombardo è così riuscito nell'obiettivo di piazzare entrambe le macchine nella top 10.
Nella foto, Adrian Quaife-Hobbs
Lo schieramento di gara 1
1. fila
Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'32”725
Victor Guerin – Super Nova - 1'32”837
2. fila
Pal Varhaug – Virtuosi – 1'33”129
Daniel De Jong – Manor MP - 1'33”570
3. fila
Sergey Sirotkin – Euronova – 1'34”121
Sergio Campana – MLR71 - 1'34”138
4. fila
Sten Pentus – Zele – 1'34”150
Facu Regalia – Campos - 1'34”207
5. fila
Adderly Fong – Ombra – 1'34”833
Giancarlo Serenelli – Ombra - 1'35”119
6. fila
Giuseppe Cipriani – Campos – 1'35”444
Max Snegirev – Campos - 1'35”448
7. fila
Antonio Spavone– Euronova – 1'35”507
Francesco Dracone – Virtuosi - 1'35”625
8. fila
Michele La Rosa – MLR71 – 1'37”623
Chris Van Der Drift – Manor MP – 1'47”331