Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
3 Lug 2010 [11:15]

Budapest - Qualifica
Quinta pole di Ricciardo

Giovedì aveva festeggiato i 21 anni, venerdì si era detto molto soddisfatto del rendimento della sua monoposto, sabato ha siglato la quinta pole del 2010. Con le vetture in configurazione di basso carico aerodinamico, come da regolamento. Daniel Ricciardo ha fatto la differenza sull'ostico circuito di Budapest mettendo tra sè e il secondo classificato, Mikhail Aleshin, ben 0"560. Il russo del team Carlin, leader del campionato, ha accettato la sfida dell'australiano, che lo insegue nella classifica generale a nove lunghezze. Sarà una gara tutta da vedere quella odierna. In seconda fila si accomodano Brendon Hartley, compagno di Ricciardo, e in vena di fare qualche scherzetto al duo davanti a lui, e l'ottimo Sten Pentus, che nelle libere si era un po' nascosto, ma nel momento clou ha saputo risalire la classifica.

Buona terza fila per Jon Lancaster e Nelson Panciatici, a seguire Walter Grubmuller che ha ottimizzato il lavoro svolto venerdì. Bene anche il team KMP che riesce sempre a essere veloce nella qualifica del sabato (con basso carico aerodinamico): Anton Nebilitskiy è ottavo, Victor Garcia decimo. Tra di loro, Jan Charouz. Dall'undicesimo al tredicesimo posto troviamo, in fila... indiana, Daniel Zampieri, Stefano Coletti e Federico Leo. Ci si aspettava di più da Coletti e dal team Comtec dopo la bella prestazione di ieri. Peccato per Zampieri, che poteva aver chiuso ottavo, ma il suo miglior tempo gli è stato tolto per avere superato la linea bianca in uscita dai box. Nathanael Berthon al secondo giro ha picchiato contro il rail e partirà ultimo. Assente il team ISR con Esteban Guerrieri e Filip Salaquarda (vedi news precedente).

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'33"168
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'33"728
2. fila
Brendon Hartley - Tech 1 - 1'33"902
Sten Pentus - Fortec - 1'33"988
3. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'33"999
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'34"261.
4. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'34"285
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'34"346
5. fila
Jan Charouz - P1 - 1'34"383
Victor Garcia - KMP - 1'34"404
6. fila
Daniel Zampieri - Pons - 1'34"414
Stefano Coletti - Comtec - 1'34"424.
7. fila
Federico Leo - Pons - 1'34"450
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'34"686
8. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'34"812
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'34"855
9. fila
Julian Leal - Draco - 1'34"871
Daniil Move - Junior Lotus - 1'34"962.
10. fila
Greg Mansell - Comtec - 1'35"025
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'35"070
11. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 1'35"767
Nathanael Berthon - Draco - no time
12. fila