14 Set 2014 [13:37]
Budapest, gara 2: Aitken domina, D'Agosto 3°
Da Budapest - Massimo Costa
Jack Aitken ha iniziato a cambiare passo al Nurburgring quando ha ottenuto i primi punti nella Eurocup Renault grazie a un terzo e un sesto posto. L'inglese della Fortec, dopo l'erroraccio nella Q1 che ha pregiudicato il suo sabato di Budapest, si è rifatto alla grande segnando la pole in Q2 e ottenendo una meritata vittoria in gara 2. Aitken al via è partito bene così come Charles Leclerc che era al suo fianco, ma che si è accodato al secondo posto. Il monegasco della Fortec ha tentato di mettere pressione al compagno di squadra, ma Aitken non ha mai fatto una piega. Una guerra di nervi la loro, con giri veloci scambiati, ma alla fine il 18enne di Londra (secondo nel NEC 2013) si è preso il primo successo in campo europeo.
Bravissimo Leclerc che ha firmato per la terza volta consecutiva la seconda posizione. Le sue tre uscite nella Eurocup come wild card sono andate oltre ogni aspettativa. Presente sotto il podio il suo manager Nicolas Todt. Secondo voci di paddock, Leclerc proverà a breve una Dallara-Mercedes F.3 del team Fortec. Di certo il 16enne al suo primo anno in monoposto ha stupito col secondo posto nel campionato ALPS (ancora da confermare in quanto manca la tappa finale di Jerez) e queste prestazioni europee, risultati che lo porrebbero tra i favoriti per il campionato 2015. Sempre che non faccia il salto immediato nel FIA F.3.
Sul terzo gradino del podio un effervescente Ignazio D'Agosto. A Budapest ha ripetuto esattamente i risultati finali del Nurburgring: sesto in gara 1 e terzo nella seconda corsa. Prima della tappa in Germania, solo un ottavo posto ad Alcaniz gara 1. Poi, buio totale a Spa e Mosca. Provvidenziale il cambio di ingegnere di pista che ha ridato fiducia al ragazzo di Bari, e i risultati ottenuti ne sono la chiara conferma. Partito benissimo dalla terza fila, D'Agosto ha passato Steijn Schothorst e Gustav Malja. In particolare, bello e duro il sorpasso sullo svedese. Salito terzo, ha spinto forte segnando anche il miglior terzo settore nel finale, ma i due piloti Fortec avevano praticamente lo stesso passo.
Nyck De Vries rimane leader del campionato, ma ha chiuso soltanto settimo dopo un tentativo di sorpasso a Malja andato male. Buon per l'olandese che il weekend della Prema non è stato di quelli indimenticabili. Dennis Olsen si è piazzato ottavo e Bruno Bonifacio non ha finito il primo giro.
Nella foto, Ignazio D'Agosto (Pellegrini)
Domenica 14 agosto 2014, gara 2
1 - Jack Aitken - Fortec - 15 giri 27'55"150
2 - Charles Leclerc - Fortec - 0"573
3 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1"548
4 - Gustav Malja - Kaufmann - 4"892
5 - Matthew Parry - Fortec - 5"701
6 - Alexander Albon - KTR - 6"188
7 - Nyck De Vries - Koiranen - 6"635
8 - Dennis Olsen - Prema - 7"117
9 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 7"658
10 - Steijn Schothorst - Manor MP - 9"793
11 - Kevin Joerg - Kaufmann - 11"654
12 - Jake Hughes - Strakka - 12"088
13 - Ryan Tveter - Kaufmann - 14"199
14 - Aurelien Panis - ART Junior - 14"725
15 - Vasily Romanov - Tech 1 - 15"456
16 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 15"937
17 - Gregor Ramsay - KTR - 17"901
18 - Hans Villemi - Prema - 18"392
19 - Simon Gachet - ART Junior - 19"220
20 - Callan O'Keefe - ART Junior - 19"729
21 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 22"607
22 - James Allen - ARTA - 35"272
Giro più veloce: Jake Hughes 1'43"654
Ritirati
2° giro - Martin Rump
1° giro - Egor Orudzhev
0 giri - Nick Cassidy
0 giri - Bruno Bonifacio
0 giri - Matthew Graham
Il campionato
1.De Vries 154; 2.Olsen 108; 3.Pizzitola 94; 4.Albon 78; 5.Bonifacio 76; 6.D'Agosto 61; 7.Joerg 58; 8.Aitken 50; 9.Orudzhev 49; 10.Panis 48.