14 Set 2014 [9:59]
Budapest, qualifica 2: prima pole di Aitken
Da Budapest - Massimo Costa
C'è sempre una prima volta e quella di Jack Aitken ha sicuramente un sapore particolare. In qualifica 1, l'inglese del team Fortec era uscito di pista e sceso dalla vettura non aveva mancato di disperarsi. Il giorno dopo, Aitken non poteva avere migliore reazione: in qualifica 2, nuovamente bagnata, ha conquistato la sua prima pole nella Eurocup F.Renault. Il suo gruppo (A) è entrato in pista dopo il gruppo B. Si andava più veloci e Aitken ha realizzato il tempo di 2'02"274 battendo il compagno di squadra Charles Leclerc, ormai abituato ai piani alti della Eurocup. Terzo Nyck De Vries che anche in qualifica 2 non ha avuto lo spunto dei giorni migliori, poi Matthew Parry e Bruno Bonifacio.
Nell'altro gruppo l'ha spuntata Gustav Malja, anch'egli alla miglior prestazione in campo europeo. Lo svedese del team Kaufmann ha centrato il tempo di 2'03"541 e dunque affiancherà il poleman Aitken in prima fila. Seconda prestazione per Steijn Schothorst, sabato abbastanza disperso con la Tatuus Manor MP, poi Ignazio D'Agosto (in Q1 sesto), ottimo terzo e con un passo decisamente diverso da quando ha cambiato l'ingegnere di pista. A seguire Egor Orudzhev di Tech 1, il suo compagno Anthoine Hubert protagonista di una uscita di pista che ha causato la bandiera rossa, e Dennis Olsen della Prema. Secondo in campionato, il norvegese si ritrova nuovamente alle spalle del leader De Vries. Male il vincitore di gara 1, Andrea Pizzitola (Manor MP) solamente nono. Lontano dal vertice anche Hans Villemi, penultimo, che sabato aveva realizzato le sue migliori performance stagionali.
Nella foto, Jack Aitken (Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 2
1. fila
Jack Aitken - Fortec - 2'02"274 - Gruppo A
Gustav Malja - Kaufmann - 2'03"541 - Gruppo B
2. fila
Charles Leclerc - Fortec - 2'02"447 - GA
Steijn Schothorst - Manor MP - 2'03"669 - GB
3. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 2'02"500 - GA
Ignazio D'Agosto - Koiranen - 2'04"199 - GB
4. fila
Matthew Parry - Fortec - 2'03"071 - GA
Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'04"296 - GB
5. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 2'03"313 - GA
Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'04"368 - GB
6. fila
Nick Cassidy - Koiranen - 2'03"346 - GA
Dennis Olsen - Prema - 2'04"559 - GB
7. fila
Martin Rump - Fortec - 2'03"350 - GA
Kevin Joerg - Kaufmann - 2'04"772 - GB
8. fila
Alexander Albon - KTR - 2'03"548 - GA
Ryan Tveter - Kaufmann - 2'04"865 - GB
9. fila
Aurelien Panis - ART Junior - 2'04"345 - GA
Andrea Pizzitola - Manor MP - 2'04"916 - GB
10. fila
Jake Hughes - Strakka - 2'04"361 - GA
James Allen - ARTA - 2'05"254 - GB
11. fila
Vasily Romanov - Tech 1 - 2'04"823 - GA
Callan O'Keefe - ART Junior - 2'05"652 - GB
12. fila
Simon Gachet - ART Junior - 2'05"181 - GA
Luke Chudleigh - Tech 1 - 2'06"409 - GB
13. fila
Gregor Ramsay - KTR - 2'05"340 - GA
Hans Villemi - Prema - 2'06"939 - GB
14. fila
Matthew Graham - Strakka - 2'05"437 - GA