formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
3 Lug 2011 [15:27]

Budapest, gara 2: Comini torna al successo

Dall'inviato Antonio Caruccio

Stefano Comini torna alla vittoria. Una assenza durata solo una giornata, ma un’astinenza sicuramente insaziabile per l’elvetico di casa Oregon, che torna nuovamente a far sventolare la bandiera crociata nel Megane Trophy. Con questo risultato Stefano eguaglia il record di vittorie ottenute in un anno appartenente a Nick Catsburg (2010) e Dimitri Enjalbert (2009), oltre che portare 193 i propri punti in campionato. Un vantaggio abissale considerato che il secondo posto è nelle mani del compagno Niccolò Nalio, vincitore ieri, a quota 110. I due alfieri Oregon sono gli unici ad aver superato i punteggi a due cifre, dando un netto taglio alla graduatoria. Comini ha battuto la concorrenza di Bas Schothorst giunto secondo alle spalle, di David Dermont, che ha completato il podio e del compagno Nalio, che mentre lo stava insidiando al decimo passaggio è finito in testacoda alla prima curva dopo un errore di valutazione, perdendo così la possibilità di salire sul podio. Sfortunato l’altro italiano, Michele Faccin, due volte richiamato ai box dalla direzione gara per un problema alla portiera.

Partenza
Schothorst ha la meglio su Comini, poi Dermont e Nalio all’ingresso della prima curva.

1° giro
Nalio passa Dermonta ed è terzo
Thuner testacoda alla prima curva
Schothorst, Comini, Nalio, Dermont, Beelen, Peters, Guilvert e Fornè i primi otto

2° giro
Contatto tra Guilvert e Peters, con quest’ultimo che rientrando in pista sperona Munemann, costretto al ritiro.

4° giro
Bandiera nera per Peters

5° giro
Comini passa Schothorst, portandolo all’esterno della traiettoria, favorendo anche l’ingresso del compagno Nalio.

7° giro
Faccin ai box con la portiera destra mal fissata
Habets perde parte del fondo della propria vettura

8° giro
Beelen sconta una penalità inflitta per aver causato un contatto

9° giro
Guilvert effettua il pit stop

10° giro
Nalio si porta all’attacco di Comini alla prima curva. L’italiano è lungo in staccata, prova a prendere la corda ma si tocca con lo svizzero e finisce in testacoda, venendo passato anche da Schothorst

12° giro
Ancora ai box Faccin dopo un ammonimento della direzione gara per la portiera riapertasi dopo la prima sosta.
Dermont e Nalio ai box.

13° giro
Comini in pit

14° giro
Schothorst al pit stop sopravanza Comini

17° giro
Contatto tra Thuner e Miginiac, con quest’ultimo mandato in testacoda
Si ritira Fornè

19° giro
In uscita dalla chicane nella parte centrale della pista Comini sopravanza Schothorst autore di un errore e riprende la leadership

22° ed ultimo giro
Comini vince precedendo di 369 millesimi Schothorst. Completa il podio David Dermont



Domenica 3 luglio, gara 2

1 – Stefano Comini – Oregon – 22 giri 42’07”416
2 – Bas Schothorst – TDS – 0”369
3 – David Dermont – TDS – 11”759
4 – Niccolo Nalio – Oregon – 13”384
5 – Wim Beelen – TDS – 32”882
6 – Gregory Guilvert – Lompech – 34”418
7 – Jochen Habets – Boutsen – 58”508.
8 – Jean Charles Miginiac – Lompech – 1’09”128
9 – Michele Faccin – Boutsen – 1’09”555
10 – Jeroen Schothorst – TDS – 1’23”594
11 – Fabien Thuner – Boutsen – 1’23”746
12 – Bettera/Navajo – Oregon – 1’48”796
13 – Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 1 giro
14 – Olivier Freymuth – AFK – 1 giro.

Giro più veloce: Stefano Comini 1’51”924

Ritirati
17° giro – Toni Fronè
10° giro – Angelo Baiguera
4° giro – Peter Peters
1° giro – Michael Munemann

Non partito
Sebastian Stahl

Il campionato
1.Comini 193; 2.Nalio 110; 3.Dermont 91; 4.B.Schothorst 65; 5.Thuner 53