World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
2 Lug 2011 [19:36]

Budapest, gara 1: Nalio conquista la vittoria

Dall'inviato Antonio Caruccio

Data storica quella della prima gara disputata dal Megane Trophy sul circuito dell’Hungaroring quest’oggi. Dalla fondazione della categoria per la prima volta un pilota italiano ha conquistato la vittoria. Si tratta di Niccolò Nalio, che si aggiudica questo risultato regalando al team Oregon la settima vittoria consecutiva dell’anno, raccogliendo il testimone dal compagno di squadra Stefano Comini. Lo svizzero, partito dalla pole, era rimasto al palo spegnendo il motore, ma è riuscito a rimontare sino al secondo posto. Una penalità, inflitta a Nalio per aver tagliato la chicane, aveva dato qualche speranza al compagno svizzero, ma Nalio è stato bravo nell’aumentare, dopo il pit stop, il divario, e conquistando un meritato successo.

Si è autoeliminato il team TDS, che dal problema di Comini e dalla penalità di Nalio poteva raccogliere una tripletta, ma Budapest è stata una vera a propria Caporetto per loro. Dermont, che aveva preso il comando in partenza, è stato penalizzato per un contatto con Fabien Thuner, dove l’alfiere del team Boutsen ha avuto la peggio. Bas Schothorst, che era virtualmente vincitore a cinque giri dalla fine, si è ritirato lungo il rettifilo principale per un problema tecnico. Wim Beelen non è invece riuscito a tenere il passo di Comini in rimonta, e si è accontento di guardare le spalle a Dermont, giungendo quinto. Un altro podio per Gregory Guilvert, che era approdato da Lompech al Nurburgring e che ancora una volta si conferma tra i piloti più competitivi del lotto. Michele Faccin è stato tamponato ed ha perso tempo prezioso.

Nella foto, Niccolò Nalio

Sabato 2 luglio 2011, gara 1

1 – Niccolo Nalio – Oregon – 22 giri 42’22”437
2 – Stefano Comini – Oregon – 10”486
3 – Gregory Guilvert – Lompech – 15”224
4 – David Dermont – TDS – 30”036
5 – Wim Beelen – TDS – 38”532
6 – Toni Fronè – Pujola – 49”067
7 – Jean Charles Miginiac – Lompech – 54”899.
8 – Fabien Thuner – Boutsen – 55”926
9 – Michele Faccin – Boutsen – 1’05”446
10 – Jochen Habets – Boutsen – 1’22”210
11 – Jeroen Schothorst – TDS – 1 giro
12 – Michael Munemann – Algarve – 1 giro
13 – Bettera/Navajo – Oregon – 1 giro
14 – Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 1 giro.
15 – Peter Peters – Verschuur – 1 giro
16 – Olivier Freymuth – AFK – 1 giro

Giro più veloce: Bas Schothorst 1’51”888

Ritirati
17 ° giro – Bas Schothorst
2° giro – Angelo Baiguera

Non partito
Sebastian Stahl