formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
18 Giu 2017 [12:03]

Budapest, gara 2
Ilott vince da fuggitivo

Jacopo Rubino

Bis della Prema in gara 2 del FIA Formula 3 European Championship a Budapest. Questa volta la vittoria è stata appannaggio di Callum Ilott, al terzo centro stagionale con una prestazione a dir poco perfetta che alimenta le sue ambizioni di titolo. Scattato dalla pole-position, l'inglese ha viaggiato in solitaria al comando, riuscendo sulla distanza a fare il vuoto alle proprie spalle. Joel Eriksson, giunto in piazza d'onore, ha infatti rimediato un distacco di oltre otto secondi: l'alfiere Motopark, con questo risultato, riduce a 12 lunghezze il ritardo in classifica generale nei confronti Maximilian Gunther, trionfatore in gara 1 ma questa mattina soltanto sesto.

Sul terzo gradino del podio è salito invece un altro pilota Prema, Guan Yu Zhou, che ha beneficiato della partenza disastrosa di Lando Norris. Il rookie britannico, davanti a lui sulla griglia, è rimasto bloccato allo spegnersi dei semafori precipitando in fondo al gruppo, per poi chiudere soltanto 14esimo senza poter approfittare nemmeno di qualche sventura agli avversari: tutte le macchine hanno infatti raggiunto la bandiera a scacchi, e i sorpassi all'Hungaroring sono merce rara persino in F3.

In una manche relativamente amara di emozioni, quarto posto per Jake Hughes della Hitech, davanti a David Beckmann, mentre alle spalle del già citato Gunther sono giunti l'australiano Joey Mawson, Jehan Daruvala (il migliore della pattuglia Carlin) e Mick Schumacher, capace di agguantare almeno due punticini. L'austriaco Ferdinand Habsburg ha infine completato la top 10.

Domenica 18 giugno 2017, gara 2

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 22 giri
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 8"600
3 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"757
4 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 11"262
5 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 16"380
6 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 19"291
7 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 21"634
8 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 22"471
9 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"537
10 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 29"781
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 30"587
12 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 31"036
13 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 34"456
14 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 34"971
15 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 35"503
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 38"046
17 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 38"600
18 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 39"848

Giro più veloce: Callum Ilott 1'35"619

Il campionato
1.Gunther 170 punti; 2.Eriksson 158; 3.Ilott 144; 4.Norris 143; 5.Daruvala 59; 6.Hughes 54; 7.Zhou 53; 8.Habsburg 52; 9.Newey 51; 10.Schumacher 49