Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
2 Set 2018 [16:49]

Budapest, gara 2
Lundgaard trionfa e diventa leader

Jacopo Rubino

È sorpasso. Christian Lundgaard strappa la vetta della graduatoria di Formula Renault Eurocup ai danni di Yifei Ye, che in gara 1 gli aveva soffiato la vittoria. Il danese si è rifatto oggi con gli interessi: sotto la pioggia di gara 2, il portacolori della MP Motorsport è scattato dalla pole ed è rimasto sempre al comando, imperturbabile. Il tutto mentre il cinese, pagando una qualifica sottotono (decimo in griglia) non ha brillato a centro gruppo terminando al di fuori della top 10, undicesimo. Il ribaltone è quindi servito, per 190 lunghezze a 182.

Secondo posto per Max Fewtrell, davanti al nostro Lorenzo Colombo autore di una marcia fantastica: da settimo in apertura, l'italiano della JD Motorsport con un paio di manovre da applausi è riuscito ad agguantare il podio precedendo Oscar Piastri, Alex Peroni, Alexander Smolyar e Logan Sargeant. L'americano, che scattava dalla prima fila al fianco di Lundgaard, ha pagato dazio per un errore chiudendo solo settimo.

A completare la zona punti sono i francesi Arthur Rougier e Victor Martins, assieme a Sami Taoufik: bella prova quella del marocchino, ai primi punti nella categoria. E tenendo dietro proprio Ye, ormai ex capoclassifica.

Da segnalare la condotta molto prudente dei piloti in queste condizioni di bagnato, con pochi ruota a ruota, ma la bandiera a scacchi è stata sventolata in regime di safety-car: colpa del crash di Thomas Neubauer a quattro minuti dallo scadere. Fuori gioco nelle prime fasi anche i messicani Christian Munoz e Raul Guzman.

Aggiornamento: Penalità a Martinez, Maxwell e Schothorst
I commissari hanno comminato alcune penalità al termine di gara 2: Eliseo Martinez e Thomas Maxwell, rispettivamente 13esimo e 15esimo al traguardo, hanno ricevuto 10" aggiuntivi per falsa partenza. Lo spagnolo è stato quindi classificato 21esimo, l'australiano 25esimo. Il debuttante Freek Schothorst sarà invece arretrato di due posizioni sulla griglia di gara 1 a Hockenheim, la prossima in programma. L'olandese è stato ritenuto colpevole nel contatto con Raul Guzman, costretto al ritiro.

Domenica 2 settembre 2018, gara 2 (aggiornata)

1 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 16 giri
2 - Max Fewtrell - R-Ace - 0"451
3 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1"087
4 - Oscar Piastri - Arden - 1"511
5 - Alex Peroni - MP Motorsport - 2"102
6 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 2"568
7 - Logan Sargeant - R-Ace - 3"383
8 - Arthur Rougier - Fortec - 3"980
9 - Victor Martins - R-Ace - 4"322
10 - Sami Taoufik - Arden - 5"239
11 - Yifei Ye - Kaufmann - 5"634
12 - Charles Milesi - R-Ace - 6"542
13 - Frank Bird - Tech 1 - 7"512
14 - Neil Verhagen - Tech 1 - 9"918
15 - Axel Matus - AVF - 11"021
16 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 11"565
17 - Nikita Volegov - Arden - 12"415
18 - Najiy Razak - JD Motorsport - 13"083
19 - Eliseo Martinez - AVF - 17"098 **
20 - Doureis Ghattas - Anders - 13"584 *
21 - Gabriel Gandulia - Anders - 16"430 *
22 - Clement Novalak - Kaufmann - 17"312
23 - Phil Hill - Anders - 17"979 *
24 - Freek Schothorst - MP Motorsport - 18"744
25 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 19"083 **

* Formula Renault NEC
** 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Christian Lundgaard 1'56"637

Ritirati
13° giro - Thomas Neubauer
4° giro - Raul Guzman
3° giro - Christian Munoz

Il campionato
1.Lundgaard 190 punti; 2.Ye 182; 3.Fewtrell 158,5; 4.Martins 141; 5.Colombo 117,5; 6.Sargeant 116; 7.Milesi 85,5; 8.Peroni 75; 9.Piastri 71; 10.Maxwell 46