World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
3 Mag 2015 [15:16]

Budapest, gara 2: Michelisz in casa

Marco Cortesi

Dalla pole alla vittoria, la seconda gara del WTCC all'Hungaroring ha regalato a Norbert Michelisz un successo da ricordare davanti ai suoi tanti (e rumorosissimi) fans. Il pilota di Budapest non ha mollato per un solo momento, involandosi verso la vittoria staccando le Chevrolet di Tom Coronel e Tom Chilton. Grande assente lo spettacolo ma assenti anche le Citroen, trovatesi quasi tutte coinvolte in un contatto iniziale. Dopo aver toccato Ma Qing Hua all'uscita della prima curva, Sebastien Loeb ha tagliato verso l'interno della pista mettendo nei guai Rob Huff, a sua volta colpito e costretto al ritiro.

Si è avvantaggiato nuovamente al quarto posto Tiago Monteiro, mentre Loeb ha preceduto Pechito Lopez, Yvan Muller e Hugo Valente. Tredicesima e ultima piazza per Gabriele Tarquini. Partendo dal fondo, il team Jas ha optato per una grande modifica di set-up con cui tentare il tutto per tutto. Il campione di Giulianova, dopo lo spavento di una partenza che l'ha visto finire sull'erba, ha segnato il giro più veloce evidenziando un buon miglioramento ma non andando oltre l'ultimo posto.

Domenica 3 maggio 2015, gara 2

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo - 14
2 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal - 7"103
3 - Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal - 9"315
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas - 10"176
5 - Sébatien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen - 11"235
6 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen - 12"040
7 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen - 13"065
8 - Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos - 18"639
9 - Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen - 19"826
10 - Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo - 30"021
11 - John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos - 38"660
12 - Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich - 42"030
13 - Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas - 1'11"281

Giro più veloce: Gabriele Tarquini - 1"50"356

Ritirati
7° giro - Mikhail Kolovskiy
1° giro - Mehdi Bennani
1° giro - Rob Huff

Il campionato
1. Lopez 130; 2. Loeb 96; 3. Muller 86; 4. Monteiro 58; 5. Ma 53.