World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
30 Lug 2022 [19:28]

Budapest, gara
Powell "stoppa" la Chadwick

Giulia Rango

Nell’ultimo appuntamento della W Series prima della pausa estiva, la protagonista è, quasi a sorpresa, Alice Powell, che ha terminato sul gradino più alto del podio proprio davanti alla sua grande rivale e regina della categoria, Jamie Chadwick. Primo successo di una stagione piuttosto deludente per lei rispetto al 2021, anno in cui ha sfiorato il titolo, vinto proprio dalla sua connazionale. La Chadwick aveva fin qui una striscia di imbattibilità: cinque vittorie su cinque gare. Un dominio che oggi la Powell è riuscita a fermare.

La gara è iniziata sotto regime di safety-car a causa della pista bagnata e scivolosa. Le condizioni ideali per Chadwick che puntava alla rimonta dalla quinta posizione, su un circuito in cui normalmente sorpassare non è facile.
La campionessa in carica ha realizzato in fretta tre grandi sorpassi: Nerea Martì, Marta Garcia e Beitske Visser, trovandosi poi alle spalle della Powell. Indubbiamente la Chadwick puntava alla vittoria, ma tra lei e il suo sesto successo consecutivo della stagione si è intromessa la Powell.

Le condizioni della pista che si è asciugata in fretta, non ha favorito la Chadwick. Allora ha portato ad indurre la rivale a commettere un errore con un ritmo più elevato giro dopo giro, arrivando a mezzo secondo di distanza. La Powell però, ha saputo gestire la pressione, mantenendo la leadership, e togliendosi una bella soddisfazione. Niente è perduto per la Chadwick, che ha comunque ottimizzato il weekend, portandosi a casa un secondo posto. “E’ stato un weekend difficile per me, ma forse prima o poi qualcuno avrebbe interrotto la mia striscia di vittorie, Alice è quella che se lo meritava di più”, ha commentato così a fine gara, elogiando la rivale. Il titolo non è ancora matematicamente suo, ma a questo punto della stagione, è quasi certo che sarà lei a vincerlo.

Dopo esserselo fatta sfuggire per poco in Francia, questa volta Beitske Visser non si è fatta scappare il podio. Buona gara da parte di Marta Garcia, quarta. Nonostante non avesse il passo delle prime tre, si è difesa bene, riuscendo a mettere in difficoltà persino Chadwick. Ha poi lottato con Abbi Pulling, più veloce di lei, che però non è riuscita a completare il sorpasso, chiudendo quinta. Dietro di lei Fabienne Wohlwend, e le due compagne di squadra Sarah Moore e Abbie Eaton, che si sono date battaglia. Primi due punti per Juju Noda, la rookie ha chiuso nona. Male Nerea Martì, apparsa in difficoltà fin dall’inizio, poi è finita in testacoda a causa del contatto con Emma Kimilainen. Lo stesso discorso vale per la finlandese: frettolosa, azzardata e forse anche un po’ troppo aggressiva, è stata costretta al ritiro.

Sabato 30 luglio, gara

1 - Alice Powell - 17 giri, 32’42”101
2 - Jamie Chadwick - 0”608
3 - Beitske Visser - 3”429
4 - Marta Garcia - 5”802
5 - Abbi Pulling - 6”047
6 - Fabienne Wohlwend - 6”385
7 - Sarah Moore - 8”251
8 -Abbie Eaton - 11”501
9 - Juju Noda - 11”904
10 - Bruna Tomaselli - 12”347
11 - Chloe Chambers - 13”044
12 - Nerea Martì - 14”073
13 - Belen Garcia - 14”492
14 - Jessica Hawkins - 14”838
15 - Teresa Babickova - 16”549
16 - Emely De Heus - 18”986

Ritirate
Emma Kimilainen 
Bianca Bustamante 

Il campionato
1. Chadwick 143; 2. Powell, Visser 68; 3. Pullling 65; 4. B. Garcia 46; 5. Martì 44; 6. Kimilainen 40; 7. M. Garcia 30; 8. Wohlwend 28; 9. Hawkins 27; 10. Moore 20; 11.Tomaselli 11; 12. Eaton 10, 13. Bustamante, Noda 2; 14. Chambers, De Heus 1
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing