GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Lug 2022 [21:22]

Budapest, qualifica
Powell in pole, Chadwick quinta

Giulia Rango

Dopo il tramonto, sull’Hungaroring è arrivata anche la prima pole stagionale di Alice Powell. Era attesa da protagonista nel campionato, ma la britannica è reduce finora da una stagione deludente, che in classifica la vede sesta a 43 punti. Questa pole position inaspettata però, può dare inizio al suo riscatto. Anche Beitske Visser sembra essersi improvvisamente risvegliata, in seguito alla pole di Le Castellet, a Budapest ha siglato il secondo tempo in 1’43”191.

Compongono la seconda fila le spagnole Nerea Martì e Marta Garcia, sempre vicine a livello di prestazioni. Il vero colpo di scena di questa qualifica però, è il quinto tempo di Jamie Chadwick. La britannica partirà dalla terza fila per la prima volta in questa stagione. Dopo aver mancato la pole in Francia, oggi è apparsa in difficoltà e non è riuscita and andare oltre l’1’43”473, lasciandosi rifilare addirittura mezzo secondo dalla Powell. La Chadwick però, fino a questo momento della stagione, sembra sempre aver avuto una marcia in più rispetto alle altre, soprattutto nel passo gara. Tenendo conto che domani sono previsti temporali sul circuito ungherese, non è da escludere una sua rimonta.

La prima inseguitrice della Chadwick, Abbi Pulling, partirà invece dalla sesta piazza. Completa insieme a lei la quarta fila Belen Garcia, seguita da Emma Kimilainen. La finlandese, durante la prima parte della sessione ha mantenuto la momentanea pole, ma poi non è più parsa capace di stare al passo con le altre. L’Hungaroring ha regalato una qualifica tirata e sorprendente, in cui nessuna tra le prime cinque si è risparmiata. Domani è attesa la pioggia però, e non sono esclusi altri colpi di scena.

Venerdì 29 luglio, qualifica

1 - Alice Powell - 1’42”986
2 - Beitske Visser - 1’43”191
3 - Nerea Martì - 1’43”309
4 - Marta Garcia - 1’43”328
5 - Jamie Chadwick - 1’43”473
6 - Abbi Pulling - 1’43”489
7 - Belen Garcia - 1’43”655
8 - Emma Kimilainen - 1’43”749
9 - Fabienne Wohlwend - 1’43”803
10 - Jessica Hawkins - 1’43”812
11 - Sarah Moore - 1’43”947
12 - Teresa Babickova - 1’43”986
13 - Abbie Eaton - 1’44”358
14 – Chloe Chambers - 1’44”501
15 – Bruna Tomaselli - 1’44”558
16 – Juju Noda - 1’44”851
17- Emely De Heus - 1’45”127
18 - Bianca Bustamante - 1’45”815
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing