formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
29 Lug 2022 [21:22]

Budapest, qualifica
Powell in pole, Chadwick quinta

Giulia Rango

Dopo il tramonto, sull’Hungaroring è arrivata anche la prima pole stagionale di Alice Powell. Era attesa da protagonista nel campionato, ma la britannica è reduce finora da una stagione deludente, che in classifica la vede sesta a 43 punti. Questa pole position inaspettata però, può dare inizio al suo riscatto. Anche Beitske Visser sembra essersi improvvisamente risvegliata, in seguito alla pole di Le Castellet, a Budapest ha siglato il secondo tempo in 1’43”191.

Compongono la seconda fila le spagnole Nerea Martì e Marta Garcia, sempre vicine a livello di prestazioni. Il vero colpo di scena di questa qualifica però, è il quinto tempo di Jamie Chadwick. La britannica partirà dalla terza fila per la prima volta in questa stagione. Dopo aver mancato la pole in Francia, oggi è apparsa in difficoltà e non è riuscita and andare oltre l’1’43”473, lasciandosi rifilare addirittura mezzo secondo dalla Powell. La Chadwick però, fino a questo momento della stagione, sembra sempre aver avuto una marcia in più rispetto alle altre, soprattutto nel passo gara. Tenendo conto che domani sono previsti temporali sul circuito ungherese, non è da escludere una sua rimonta.

La prima inseguitrice della Chadwick, Abbi Pulling, partirà invece dalla sesta piazza. Completa insieme a lei la quarta fila Belen Garcia, seguita da Emma Kimilainen. La finlandese, durante la prima parte della sessione ha mantenuto la momentanea pole, ma poi non è più parsa capace di stare al passo con le altre. L’Hungaroring ha regalato una qualifica tirata e sorprendente, in cui nessuna tra le prime cinque si è risparmiata. Domani è attesa la pioggia però, e non sono esclusi altri colpi di scena.

Venerdì 29 luglio, qualifica

1 - Alice Powell - 1’42”986
2 - Beitske Visser - 1’43”191
3 - Nerea Martì - 1’43”309
4 - Marta Garcia - 1’43”328
5 - Jamie Chadwick - 1’43”473
6 - Abbi Pulling - 1’43”489
7 - Belen Garcia - 1’43”655
8 - Emma Kimilainen - 1’43”749
9 - Fabienne Wohlwend - 1’43”803
10 - Jessica Hawkins - 1’43”812
11 - Sarah Moore - 1’43”947
12 - Teresa Babickova - 1’43”986
13 - Abbie Eaton - 1’44”358
14 – Chloe Chambers - 1’44”501
15 – Bruna Tomaselli - 1’44”558
16 – Juju Noda - 1’44”851
17- Emely De Heus - 1’45”127
18 - Bianca Bustamante - 1’45”815
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing