13 Set 2013 [10:05]
Budapest, libere 1: Ocon apre il weekend
Da Budapest - Filippo Zanier
Parla francese la prima sessione delle prove libere della Eurocup F.Renault 2.0 all'Hungaroring, con due piloti e due team transalpini davanti a tutti. A guidare la lista dei tempi alla fine è stato Esteban Ocon: il pilota ART Junior è apparso subito in palla tra le curve del circuito magiaro, si è issato nelle posizioni di testa fin dai primi minuti e ha poi piazzando la zampata al quattordicesimo giro cronometrato, un 1'43"241 che gli ha permesso di mettersi alle spalle il connazionale Pierre Gasly. L'alfiere della Tech 1, secondo nella classifica di campionato, ha lasciato sfogare gli avversari per gran parte delle prove, ma negli ultimi minuti ha decisamente alzato il ritmo, scalzando dalla seconda piazza la vettura Fortec di un ottimo Ed Jones.
Il suo rivale principale in campionato, il leader di classifica Oliver Rowland, si è invece fermato a mezzo secondo da lui, in settima piazza alle spalle di Steijn Schothorst, Jake Dennis e di un sorprendente Andrea Pizzitola, affacciatosi per la prima volta nelle parti alte della classifica. Buona nona posizione per Ignazio D'Agosto: il pilota barese è stato l'unico tra i piloti di punta a non aver gareggiato nella pausa estiva dell'Eurocup (i suoi avversari hanno disputato le prove del NEC o dell'ALPS), ma nonostante questo non è apparso affatto arrugginito, riuscendo a precedere tra l'altro il compagno di team Alex Albon e Oscar Tunjo, undicesimo con la vettura del team Kaufmann.
In tandem, in undicesima e dodicesima piazza, gli alfieri Prema Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio (1'44"523 e 1'44"570 rispettivamente), decisamente più in palla del compagno Aurelien Panis, solo diciannovesimo. Ancora indietro Matthieu Vaxiviere (sedicesimo) e Nyck De Vries, addirittura ventiquattresimo e apparso di nuovo in difficoltà dopo che la bella prova nell'ALPS al Mugello era sembrata un buon segnale di risveglio.
Da segnalare, infine, la presenza di Gregor Ramsay con il team Manor MP, sulla vettura che fino a Zeltweg era stata affidata a Javier Merlo. Il britannico, appena entrato nel programma Junior della Lotus, ha chiuso in 27esima piazza.
Photo Pellegrini
Venerdì 13 settembre 2013, libere 1
1 - Esteban Ocon - ART Junior - 1'43"241 - 19 giri
2 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'43"297 - 23
3 - Ed Jones - Fortec - 1'43"346 - 19
4 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 1'43"396 - 18
5 - Jake Dennis - Fortec - 1'43"537 - 19
6 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 1'43"629 - 20
7 - Oliver Rowland - Manor MP - 1'43"810 - 18
8 - Mikko Pakari - Fortec - 1'43"880 - 19
9 - Ignazio D'Agosto - KTR - 1'44"002 - 19
10 - Alexander Albon - KTR - 1'44"022 - 17
11 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'44"412 - 21
12 - Luca Ghiotto - Prema - 1'44"523 - 20
13 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'44"570 - 19
14 - Gustav Malja - Kaufmann - 1'44"671 - 19
15 - William Vermont - ARTA - 1'44"721 - 18
16 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'44"732 - 18
17 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'44"769 - 20
18 - Roman Mavlanov - RC Formula - 1'44"792 - 18
19 - Aurelien Panis - Prema - 1'44"839 - 20
20 - Benjamin Bailly - RC Formula - 1'44"983 - 18
21 - Victor Franzoni - Koiranen - 1'45"023 - 19
22 - Guilherme Silva - Koiranen - 1'45"140 - 19
23 - Levin Amweg - Jenzer - 1'45"249 - 20
24 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'45"269 - 19
25 - Leo Roussel - ARTA - 1'45"286 - 17
26 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'45"679 - 20
27 - Gregor Ramsay - Manor MP - 1'45"727 - 19
28 - Yu Kanamaru - KTR - 1'45"750 - 19
29 - Simon Gachet - ARTA - 1'46"260 - 17
30 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'46"335 - 18
31 - Francisco Mora - Interwetten - 1'46"738 - 19
32 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'47"792 - 17
33 - Simon Tirman - ARTA - No Time
34 - Ryan Tveter - Fortec - No Time