13 Set 2013 [15:12]
Budapest, libere 2: Gasly sfida Rowland
Da Budapest - Filippo Zanier
Ancora dominio francese nella F.Renault 2.0 a Budapest. Pierre Gasly ed Esteban Ocon, che avevano guidato il gruppo nella prima sessione di prove libere, si sono infatti ripetuti anche nel secondo turno, questa volta a parti invertite. A prendersi il miglior tempo, con un 1'42"285 che migliora i riferimenti del mattino di un secondo pieno, è stato così il pilota della Tech 1 che ha preceduto il rivale della ART Junior di appena 16 millesimi. Vicinissimo, ad appena 30 millesimi dalla vetta, anche il leader di campionato Oliver Rowland, seguito a un soffio da Ed Jones con la prima delle monoposto Fortec.
In un campionato dove di solito i distacchi si calcolano in centesimi, i primi quattro sono riusciti questa volta a scavare un piccolo solco nei confronti della concorrenza: Jake Dennis, quinto, paga infatti tre decimi di distacco dal quarto posto, mentre alle sue spalle il gruppo torna compattissimo, con ben 19 monoposto racchiuse in un secondo. Alle spalle del britannico della Fortec si è piazzato Oscar Tunjo, che in una terza fila virtuale tutta targata Kaufmann ha preceduto Steijn Schothorst. Ancora una buona prestazione per Andrea Pizzitola, che ha chiuso la sessione ottavo davanti a Bruno Bonifacio e Aurelien Panis, quest'ultimo apparso in netto progresso rispetto al turno mattutino.
Appena fuori dalla top ten Ignazio D'Agosto, che ha chiuso con lo stesso tempo (1'42"954) fatto segnare anche da Kevin Joerg, primo tra gli alfieri della Jenzer. Leggero progresso anche per il team Koiranen, che ha piazzato Victor Franzoni e Guilherme Silva rispettivamente al 14° e 15° posto, alle spalle di Matthieu Vaxiviere. Diciassettesimo tempo, infine, per l'italiano Luca Ghiotto.
Photo Pellegrini
Venerdì 13 settembre 2013, libere 2
1 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'42"285 - 17 giri
2 - Esteban Ocon - ART Junior - 1'42"301 - 20
3 - Oliver Rowland - Manor MP - 1'42"315 - 17
4 - Ed Jones - Fortec - 1'42"336 - 19
5 - Jake Dennis - Fortec - 1'42"634 - 19
6 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'42"668 - 19
7 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 1'42"810 - 18
8 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 1'42"816 - 20
9 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"864 - 19
10 - Aurelien Panis - Prema - 1'42"879 - 18
11 - Ignazio D'Agosto - KTR - 1'42"954 - 18
12 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'42"954 - 18
13 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'42"964 - 17
14 - Victor Franzoni - Koiranen - 1'43"019 - 17
15 - Guilherme Silva - Koiranen - 1'43"044 - 19
16 - Gustav Malja - Kaufmann - 1'43"052 - 19
17 - Luca Ghiotto - Prema - 1'43"096 - 17
18 - William Vermont - ARTA - 1'43"133 - 19
19 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'43"172 - 15
20 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'43"214 - 20
21 - Mikko Pakari - Fortec - 1'43"463 - 19
22 - Roman Mavlanov - RC Formula - 1'43"588 - 19
23 - Benjamin Bailly - RC Formula - 1'43"591 - 16
24 - Yu Kanamaru - KTR - 1'43"660 - 19
25 - Ryan Tveter - Fortec - 1'43"700 - 19
26 - Levin Amweg - Jenzer - 1'43"819 - 18
27 - Simon Gachet - ARTA - 1'43"957 - 18
28 - Leo Roussel - ARTA - 1'44"004 - 18
29 - Francisco Mora - Interwetten - 1'44"373 - 17
30 - Alexander Albon - KTR - 1'44"513 - 8
31 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'44"573 - 16
32 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'45"355 - 19
33 - Gregor Ramsay - Manor MP - No time