formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
23 Apr 2016 [10:42]

Budapest, libere 1
Tarquini porta la Lada al vertice

Da Budapest - Massimo Costa

Nel test di venerdì, era stato Norbert Michelisz a scaldare gli animi locali con la Honda Civic del team JAS. Nel primo turno libero del WTCC a Budapest, è stato invece Gabriele Tarquini a tracciare la via con la Lada Vesta. È un Mondiale Turismo che continua a offrire grandi spunti di interesse e incertezze dopo gli anni di dominio Chevrolet e successivamente Citroen. Tarquini, 54 anni (vale sempre la pena ricordarlo), è stato l'unico a scendere sotto l'1'48" ottenendo il crono di 1'47"929.

Secondo, Fredrik Ekblom al volante di quella Volvo S60 che ha appena debuttato nel WTCC e già pretende di dire la sua. Poi, Michelisz, eroe locale. Stamane le tribune dell'Hungaroring sono ancora vuote, ma per le due gare di domenica ci si aspetta il pienone dei giorni belli. Il leader del campionato, Tiago Monteiro, è quarto con l'altra Civic targata JAS (al portoghese hanno tolto un paio di crono per non rispetto dei limiti del tracciato), poi la Vesta di Nicky Catsburg e finalmente troviamo la prima Citroen, quella di Yvan Muller. Le C-Elysée anche a Budapest hanno 80 chili di zavorra, 70 kg per le Honda, 50 per le Lada, nessun peso per Chevrolet e Volvo.

Sabato 23 aprile 2016, libere 1

1 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'47"929 - 12 giri
2 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'48"037 - 13
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"182 - 10
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"238 - 12
5 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'48"436 - 13
6 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'48"577 - 9
7 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"694 - 11
8 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1'48"734 - 11
9 - Josè Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'48"775 - 15
10 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'48"833 - 11
11 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"837 - 12
12 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"940 - 11
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'49"228 - 12
14 - René Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'49"584 - 13
15 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'50"324 - 11
16 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'50"787 - 12
17 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - no time - 4