Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Apr 2016 [10:42]

Budapest, libere 1
Tarquini porta la Lada al vertice

Da Budapest - Massimo Costa

Nel test di venerdì, era stato Norbert Michelisz a scaldare gli animi locali con la Honda Civic del team JAS. Nel primo turno libero del WTCC a Budapest, è stato invece Gabriele Tarquini a tracciare la via con la Lada Vesta. È un Mondiale Turismo che continua a offrire grandi spunti di interesse e incertezze dopo gli anni di dominio Chevrolet e successivamente Citroen. Tarquini, 54 anni (vale sempre la pena ricordarlo), è stato l'unico a scendere sotto l'1'48" ottenendo il crono di 1'47"929.

Secondo, Fredrik Ekblom al volante di quella Volvo S60 che ha appena debuttato nel WTCC e già pretende di dire la sua. Poi, Michelisz, eroe locale. Stamane le tribune dell'Hungaroring sono ancora vuote, ma per le due gare di domenica ci si aspetta il pienone dei giorni belli. Il leader del campionato, Tiago Monteiro, è quarto con l'altra Civic targata JAS (al portoghese hanno tolto un paio di crono per non rispetto dei limiti del tracciato), poi la Vesta di Nicky Catsburg e finalmente troviamo la prima Citroen, quella di Yvan Muller. Le C-Elysée anche a Budapest hanno 80 chili di zavorra, 70 kg per le Honda, 50 per le Lada, nessun peso per Chevrolet e Volvo.

Sabato 23 aprile 2016, libere 1

1 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'47"929 - 12 giri
2 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'48"037 - 13
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"182 - 10
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"238 - 12
5 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'48"436 - 13
6 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'48"577 - 9
7 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"694 - 11
8 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1'48"734 - 11
9 - Josè Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'48"775 - 15
10 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'48"833 - 11
11 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"837 - 12
12 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"940 - 11
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'49"228 - 12
14 - René Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'49"584 - 13
15 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'50"324 - 11
16 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'50"787 - 12
17 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - no time - 4